Sommario
Quali sono i valori della cavalleria e della sua investitura?
Valori della cavalleria e investitura del cavaliere. Grazie all’importanza acquisita sul piano militare, la cavalleria divenne un mezzo di ascesa sociale sia tra l’aristocrazia che possedeva i beni e i diritti nel territorio circostante la città sia tra i ceti cittadini più elevati. I cadetti diventavano
Qual era la cavalleria medievale?
La cavalleria medievale è stata una classe nobiliare della società europea del Medioevo, che identificava i guerrieri a cavallo a cui un sovrano o un signore ne aveva riconosciuto il titolo, e il relativo ideale di vita e codice di condotta a cui questi cavalieri si ispiravano.
Quali sono i doveri di un cavaliere?
di doveri, una ricerca di onore al servizio del debole e della giustizia, piuttosto che della gloria personale. Per essere in grado di compiere la sua missione, il cavaliere esercita il fisico per raggiungere la maestria nell’uso delle armi: ma anche un cavaliere perfettamente addestrato a
Che cosa è un guado?
Un guado è un punto, lungo un corso d’acqua, in cui la poca profondità permette l’attraversamento a piedi, a cavallo o su un veicolo. Cenni storici. Poiché guadare un fiume è il modo più semplice per attraversarlo senza la costruzione
Come si proteggevano i cavalieri nel Medioevo?
Cavalieri e cavalleria nel Medioevo: l’armatura e le armi del cavaliere I cavalieri in battaglia si proteggevano dai colpi nemici mediante lo scudo , solitamente di forma tonda, ma anche a goccia, secondo l’uso normanno, e l’ armatura , prima in cuoio e poi in metallo.
Come si proteggevano i cavalieri in battaglia?
I cavalieri in battaglia si proteggevano dai colpi nemici mediante lo scudo, solitamente di forma tonda, ma anche a goccia, secondo l’uso normanno, e l’ armatura, prima in cuoio e poi in metallo. L’armatura in metallo era detta cotta, una tunica a maglie di ferro lunga fino a metà coscia e dotata di maniche.