Sommario
Cosa sono le prestazioni economiche?
Le prestazioni economiche variano in base alle conseguenze prodotte dall’ infortunio: Indennità giornaliera per inabilità temporanea – viene corrisposta all’ assicurato con decorrenza dal 4° giorno successivo a quello in cui si è verificato l’ infortunio e per tutta la durata dell’inabilità.
Quale elemento della retribuzione costituisce il corrispettivo della prestazione lavorativa?
Retribuzione a tempo; si tratta della forma più comune di retribuzione che consiste nel commisurare il compenso alla durata della prestazione lavorativa. Il termine di riferimento può essere l’ora, la giornata, la settimana, la quindicina, il mese o l’anno in caso delle mensilità aggiuntive.
Come possono essere le prestazioni Inail?
L’Inail eroga prestazioni economiche, sanitarie, socio-sanitarie e integrative ai la- voratori infortunati o tecnopatici (affetti da malattia professionale).
Che cosa eroga l’Inail?
L’Inail, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, è un Ente pubblico non economico che gestisce l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Gli obiettivi dell’Inail sono: garantire il reinserimento nella vita lavorativa degli infortunati sul lavoro.
Cosa succede se si superano 5000 euro di prestazione occasionale?
I lavoratori autonomi occasionali che superano i 5.000 euro di compensi nel corso dell’anno sono tenuti all’iscrizione alla Gestione separata INPS e al versamento dei contributi. Si ricorda, inoltre, che l’obbligo di effettuare il versamento dei contributi è in capo all’azienda committente.
Cos’è il principio di retribuzione?
stabilisce che «il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa».