Cosa si intende per triplo legame?
Il triplo legame (rappresentato dal simbolo grafico ≡) è un tipo di legame covalente che si può instaurare tra due atomi in stato di ibridazione sp, formato da un forte legame σ e da due legami π più deboli a diversa energia, per un totale di sei elettroni di legame.
Quanti legami deve fare l’azoto?
Il triplo legame della molecola di azoto è dunque costituito da tre legami covalenti non identici fra loro: uno è un legame di tipo σ e gli altri due sono di tipo π.
Perché si forma il doppio legame?
In chimica, un doppio legame è un legame chimico che coinvolge un numero doppio di elettroni rispetto ad un legame singolo (o “legame semplice”). Nella formula di struttura un doppio legame viene rappresentato da due segmenti paralleli congiungenti i due atomi attraverso i quali si forma il doppio legame.
Come si forma un doppio legame?
Quanti elettroni di valenza ha l’azoto?
5 elettroni
Caratteristiche atomiche. L’azoto è il primo elemento del 15º gruppo della tavola periodica. L’atomo di azoto ha 5 elettroni nel guscio di valenza, lo stato elettronico fondamentale è 4S.
Quali sono gli ossidi di azoto?
Indicati collettivamente con il simbolo NOx, gli ossidi di azoto si formano soprattutto nella combustione ad alta temperatura e rappresentano pertanto il sottoprodotto tipico degli scarichi dei motori a combustione interna (sia a scoppio che diesel) e dei processi industriali.
Come reagisce con l’azoto gassoso?
L’azoto gassoso è incolore, inodore e poco solubile in acqua. A temperature e pressioni ordinarie è chimicamente inerte con la maggior parte delle comuni sostanze; a 25°C reagisce molto lentamente con il litio dando il nitruro Li 3 N, ma a temperature elevate può reagire con quasi tutti i metalli e con boro e silicio;
Qual è il calore specifico dell’azoto?
In tali condizioni l’azoto è costituito in parte da atomi liberi e in parte da molecole N 2 eccitate, ed è in grado di reagire direttamente con molte sostanze (azoto attivo). Il calore specifico dell’azoto vale Cs = 0,248 cal / (g ·°C). La configurazione elettronica dell’azoto è la seguente 1s 2 2s 2 2p 3.