Sommario
Quali sono le frazioni equivalenti di 3 4?
Tabella di conversione di frazioni e decimali
Frazione | Frazioni equivalenti | |
---|---|---|
1/4 | 2/8 | 9/36 |
3/4 | 6/8 | 27/36 |
1/5 | 2/10 | 9/45 |
2/5 | 4/10 | 18/45 |
Quali sono tutte le frazioni equivalenti a 3 5?
Tutte le frazioni equivalenti ad una frazione data appartengono ad una classe di equivalenza. Se consideriamo, ad esempio, la frazione 3/5 avremo la classe di equivalenza: A = {3/5, 6/10, 9/15, 12/20, 15/25, 18/30, ………}
Qual è la frazione equivalente di 2 quarti?
Quindi le frazioni 1/2 e 2/4 sono equivalenti. Vediamo l’altro esempio, con 2/4 e 4/8 (moltiplichiamo sempre il numeratore della prima frazione per il denominatore della seconda, e poi l’inverso, denominatore della prima per numeratore della seconda):
Quali sono le frazioni equivalenti?
Le frazioni sono equivalenti, infatti: Il prodotto tra il numeratore della prima frazione per il denominatore della seconda è, così come è 6 il prodotto tra il denominatore della prima frazione per il numeratore della seconda.
Quali sono le frazioni 2/4 e 4/8?
Quindi le frazioni 1/2 e 2/4 sono equivalenti. Vediamo l’altro esempio, con 2/4 e 4/8 (moltiplichiamo sempre il numeratore della prima frazione per il denominatore della seconda, e poi l’inverso, denominatore della prima per numeratore della seconda): 2 x 8 = 16 4 x 4 = 16
Come si calcola una frazione equivalente per lo stesso numero?
Come vedi la calcolatrice restituisce lo stesso risultato, questo vuol dire che le due frazioni sono equivalenti. Possiamo adesso enunciare la regola generale. “Per ottenere una frazione equivalente a un’altra frazione, si devono moltiplicare, o dividere, il numeratore e il denominatore della frazione di partenza per lo stesso numero
Come si ottiene la frazione?
– la frazione si ottiene moltiplicando per 2 il numeratore e il denominatore della frazione. – la frazione si ottiene moltiplicando per 3 il numeratore e il denominatore della frazione. – la frazioni si ottiene moltiplicando per 4 il numeratore e il denominatore della frazione.