Sommario
Cosa vuol dire Creative Commons 0?
Nel marzo 2009 è stata attivata la prima versione per la licenza Creative Commons 0. Con questa licenza, l’autore rinuncia a qualunque diritto sull’opera, che può essere utilizzata da tutti, in qualunque modo, per sempre e senza condizioni. Scompare pure l’obbligo di citare l’autore.
Permette di distribuire, modificare, creare opere derivate dall’originale, ma non a scopi commerciali, a condizione che venga: riconosciuta una menzione di paternità adeguata, fornito un link alla licenza e indicato se sono state effettuate delle modifiche.
Come ottenere la licenza Creative Commons?
Per ottenere una licenza CC e dare una validità in più al proprio lavoro devi solo andare sul sito ufficiale per scegliere la soluzione. Puoi fare meglio. Su creativecommons.org/choose c’è uno strumento molto utile. Tu dai le caratteristiche della licenza e il software ti restituisce il nome della soluzione adatta.
Cosa sono le licenze Creative Commons?
Le licenze Creative Commons (a cui ci si può riferire anche come le Creative Commons) sono delle licenze di diritto d’autore.. Una Licenza CC (Creative Common) può essere utilizzata quando un autore vuole concedere ad altri il diritto di usare o modificare un’opera che lui stesso (l’autore) ha creato.
Qual è la licenza più restrittiva?
CC BY-NC-ND: Questa licenza è la più restrittiva: consente soltanto di scaricare e condividere i lavori originali a condizione che non vengano modificati né utilizzati a scopi commerciali, sempre attribuendo la paternità dell’opera all’autore.
Quali sono le licenze CC?
Le licenze CC sono uno strumento che può assumere tre forme differenti: il legal code: ossia un codice che regolamenta la distribuzione dell’opera; il commons deed: un documento per permettere alle persone comuni di leggere e comprendere la licenza senza troppi tecnicismi;
Cosa significa la sigla By nel nome CC BY NC ND?
BY, ovvero Attribuzione: vuol dire che è possibile copiare, modificare e distribuire l’opera a patto che venga citato il nome dell’autore. Se affiancata dall’indicazione NC e/o ND l’utilizzo sarà ristretto a fini non commerciali e/o sarà vietato creare opere derivate.
Cosa vuol dire la terminologia CC Alcuni diritti riservati?
I Creative Commons sono dal 2001 un’associazione no profit, ma con questo termine vengono comunemente indicate delle licenze che indicano chiaramente quali diritti patrimoniali l’autore tiene per sé e a quali invece rinuncia, consentendo quindi la condivisione di lavori originali e permettendone eventualmente anche la …