Sommario
A cosa porta la secchezza vaginale?
I sintomi più comuni causati dalla secchezza vaginale sono: bruciore durante la minzione, rapporti sessuali dolorosi, talvolta caratterizzati da sanguinamenti anomali, perdite vaginali, infezioni e infiammazioni frequenti.
Cosa prendere per la secchezza intima?
Farmaci per la Cura della Secchezza Vaginale
- Preparazioni farmacologiche non ormonali (lubrificanti da banco) L’applicazione topica di creme, pomate o gel ad azione emolliente e lubrificante assicura un immediato sollievo dalla secchezza vaginale.
- Terapia estrogenica vaginale.
- Terapia ormonale sostitutiva (TOS)
Cosa usare per secchezza intima in menopausa?
Le cure più efficaci sono ormonali. I più sicuri sono gli estrogeni locali: estriolo in gel, che può essere usato per anni, perché è efficace pur essendo 80 volte più leggero dell’estradiolo, che è l’estrogeno più comune; promestriene; estrogeni coniugati.
Come si fa a dormire con la bocca chiusa?
Istruzioni:
- Dormire su un lato o a pancia in giù piuttosto che sulla schiena.
- Perdere peso se si è sovrappeso.
- Utilizzare strisce nasali durante la notte per dilatare le narici ed incoraggiare la respirazione attraverso il naso.
- Utilizzare un sottogola mandibolare per tenere la bocca chiusa.
Perché la mattina mi sveglio con la bocca asciutta?
Assunzione di alcolici o caffeina a fine giornata Caffè e cocktail di fine giornata potrebbero essere i colpevoli della bocca secca al risveglio. Questo perché la caffeina e l’alcol possono essere leggermente disidratanti, il che può portare alla secchezza delle fauci.
Qual è il miglior lubrificante?
Lubrificante intimo: i 5 migliori
- Lubrificante intimo.
- Durex Massage 2 in 1, lubrificante e gel stimolante.
- Durex Naturals gel lubrificante idratante con acido ialuronico.
- Control Exotic Escape gel massaggio 2 in 1.
- Acvioo Lubrificante Sessuale Intimo.
- Biolove naturalub gel lubrificante.