Sommario
A cosa serve il confronto?
Il confronto è una delle cose più importanti per poter mettere assieme le varie opinioni e le varie idee delle persone, ma non sempre viene considerata la sua importanza nel mondo quotidiano. La discussione tra persone è alla base di tutti i rapporti sociali.
Come evitare di confrontarsi con gli altri e con le cose?
Come smettere di confrontarsi continuamente con gli altri
- Diventa consapevole.
- Concentrati sui tuoi punti di forza.
- Guarda ciò che ti unisce agli altri, non ciò che ti divide.
- Sviluppa un atteggiamento positivo verso le altre persone.
- Trasforma l’invidia in ammirazione.
Che importanza ha confrontarsi con gli altri?
Il confronto con gli altri è più importante di tutto. Solo dal confronto, quello reale non quello di chi vuole darvi ragione per forza, può nascere qualcosa di nuovo. Ogni uomo è un individuo e come tale ha una sua identità di pensiero diversa da tutti gli altri.
Come confrontarsi con gli altri?
La regola #1 che suggerisce Carnegie per relazionarsi con gli altri è quella di: non criticare, non condannare, non recriminare. Siamo convinti che dire sempre la nostra, magari in maniera critica, sia un nostro diritto. Ci raccontiamo la storiella che lo facciamo per aiutare gli altri a migliorare.
Come superare il confronto?
Come non compararsi con gli altri?
Vediamo assieme come smettere di fare paragoni.
- Parti da te stesso. Chi sei?
- Apprezzati. Smettila di pensare a ciò che non hai, ma concentrati su ciò che possiedi già e su ciò che è tra le tue risorse, talenti e potenzialità.
- Tu sei il protagonista della tua vita.
- Tu sei unico, irripetibile e speciale.
- Rivedi la tua meta.
Come smettere di paragonarsi alle altre?
Come Smettere di Paragonarsi agli Altri
- Comprendere la Causa del Tuo Paragonarti agli Altri.
- Apprezzare Quello che Hai.
- Eliminare o Sostituire i Pensieri Comparativi.
- Raggiungere i propri Obiettivi.
- Usare i Media Responsabilmente.