A cosa serve la pipetta?
La pipetta graduata è uno strumento volumetrico per misurare delle quantità precise di liquido. È costituita da un tubo di vetro con la parte inferiore con la forma a punta. Questa forma permette il prelievo e la successiva erogazione di quantità variabili di liquidi.
A cosa serve la pipetta Pasteur in chimica?
La pipetta Pasteur viene utilizzata per il dosaggio di liquidi. Non essendo dotata di scala graduata, non viene utilizzata per scopi quantitativi e quindi non può essere utilizzata per misure precise ma solo approssimative.
A cosa serve il contagocce in chimica?
Il contagocce è una attrezzatura da laboratorio chimico impiegato per il dosaggio di piccole quantità di liquidi ovvero per il dosaggio di gocce di sostanza liquida prelevate da una boccetta.
Come si usa pipetta?
Tutte le pipette devono essere necessariamente utilizzate applicando alla estremità, ovvero nella parte del becco, la propipetta. Questa permette di evitare l’uso della bocca per aspirare il liquido all’interno della pipetta stessa.
A cosa serve la capsula di porcellana in chimica?
Le capsule in porcellana sono recipienti di forma cilindrica munite di beccuccio di travaso utilizzate nei laboratori di chimica. La capsula in un laboratorio è utilizzata per far evaporare il solvente in eccesso in un campione o per reazioni in cui avvengano ossidazioni all’aria scaldando.
Che significa Becker?
BECHER (BECKER O BICCHIERE DI VETRO) È un contenitore di forma cilindrica con un beccuccio, di varia capacità. Adatto a svariati usi: dalla preparazione delle soluzioni al riscaldamento.
Quanto misura un contagocce?
Informazioni prodotto
Dimensioni prodotto | 15.24 x 15.24 x 15.24 cm; 9 grammi |
---|---|
Unità | 2 unità |
Marca | MEDca |
Produttore | MEDca |
Riferimento produttore | MED594 |