A cosa serve la sordina nel violino?
La sordina (o anche, raramente, sordino), in musica, è un dispositivo meccanico che, applicato ad uno strumento musicale, ne modifica il suono, attutendolo e modificandone il timbro.
A cosa serve la sordina negli ottoni?
Le sordine per tromba sono dispositivi utilizzati per modificare il suono di una tromba, che vengono usate inserite nella campana dello strumento, in cui restano fissate grazie a inserti in sughero o in gomma che ne garantiscono l’aderenza all’ottone della tromba.
Cosa significa passare in sordina?
Locuz. avv. in sordina (raro alla s.), in tono smorzato, piano: cantare, suonare in s.; in senso fig., fare qualcosa in s., di nascosto, senza far sapere nulla ad altri; Taddeo le celava un amoretto Di fresco intavolato alla sordina (Giusti). 3.
Cosa vuol dire passare in rassegna?
[fare un esame sommario di qualcosa: passare in r. i problemi principali] ≈ analizzare, esaminare, prendere in considerazione (o in esame). ‖ vagliare.
Che vuol dire alla chetichella?
– ▲ Locuz. prep.: alla chetichella [senza farsi scorgere: andarsene alla chetichella] ≈ di nascosto, di soppiatto, (non com.) di sotterfugio, di straforo, furtivamente, quatto quatto, segretamente, silenziosamente,…
Cosa è la sordina in musica?
La sordina (o anche, raramente, sordino), in musica, è un dispositivo meccanico che, applicato ad uno strumento musicale, ne modifica il suono, attutendolo e modificandone il timbro.
Come si compone la catena acustica del violino?
La catena acustica del violino si compone dei seguenti elementi: Tavola, fondo, fasce: sono le tre parti in legno che compongono il corpo cavo dello strumento. Sulla tavola sono intagliate due aperture a forma di “f”.
Come avviene il suono vibrato sul violino?
Il suono vibrato si ottiene sul violino spostando leggermente avanti e indietro il dito della mano sinistra che tasta la corda. A tutti gli effetti è una piccola modulazione della frequenza del suono base, che avviene con frequenza, ampiezza e andamento nel tempo decisi interamente dall’esecutore ad assecondare i suoi fini espressivi.