Sommario
A cosa serve rettificatrice?
La rettifica è quella procedura eseguita con una macchina chiamata rettificatrice, che ha come utensile una mola a grana fine ed estremamente dura. La rettifica serve per portare un qualsiasi componente nello stato di forma o superficie ottimale di progetto; questa operazione segue infatti la sgrossatura.
Quali sono i tipi di rettifica?
Tipologie di rettifica
- Rettifica in tondo/cilindrica. La rettifica in tondo avviene con l’asse di rotazione della mola parallelo a quello del pezzo da lavorare.
- Rettifica a tuffo.
- Rettifica in piano.
- Rettifica senza centri.
- Rettifica verticale.
- Rettifica elettrochimica.
- Rettificatrice in tondo.
- Rettificatrice senza centri.
Come si calcola la velocità di taglio nella rettificatura?
La velocità di taglio nella rettifica coincide con la velocità periferica della mola. Occorre di conseguenza tenersi al di sotto dei limiti di velocità angolare imposti dal costruttore della mola per evitare situazioni pericolose. La scelta è conseguenza del tipo di materiale e della tipologia di lavorazione.
Come funziona una rettifica senza centri?
La rettifica senza centri a tuffo è ottenuta tramite il solo avanzamento radiale della mola contro il pezzo. Contrariamente, la rettifica in passata consiste nell’inclinare l’asse della ruota conduttrice con un piccolo angolo rispetto all’asse della mola e del pezzo (assi sghembi).
A cosa servono le affilatrici?
Le affilatrici sono rettificatrici per utensili destinate alle operazioni di affilatura; hanno il compito di fornire il moto di lavoro alla mola e quello di avanzamento e di alimentazione all’utensile da affilare; inoltre, permettono gli spostamenti, gli orientamenti e i posizionamenti relativi tra la mola e l’utensile …
Cosa si intende per rettificazione?
– 1. L’azione e l’operazione di rettificare, il fatto di venire rettificato. Concorre con rettifica che è ormai la forma di più largo uso, mentre rettificazione è specifica o prevale solo in alcuni usi connessi con il sign. proprio del verbo, di «rendere, far tornare diritto»: r.
Cosa sono le rettifiche di ricavi?
Rettifiche: costi e ricavi di cui si è già avuta manifestazione finanziaria ma non ci sono stati ancora il sostenimento del costo e il conseguimento del ricavo = già manifestazione negoziale nell’esercizio o in esercizi passati ma di competenza dei futuri esercizi.
Che cos’è la rettifica del motore?
Rettifica Motori cos’è La rettifica motori consiste nel cambiare il pistone e acquistarne uno nuovo per effettuare la sostituzione, mentre il cilindro subisce un processo di rettifica ossia si pone all’interno della macchina un utensile che riesce a lisciare in modo uniforme l’interno del pezzo.
Chi usa la mola?
La mola è usata sia dai professionisti che da chi si dedica al proprio hobby.