Sommario
A cosa servono le candele benedette?
Le candele benedette accompagnano gli altoatesini nelle varie festività che si susseguono nel corso dell’anno e vengono accese al cero pasquale ad esempio durante un battesimo o la prima comunione. Secondo le devozioni popolari, le candele benedette proteggono anche dalle calamità.
Dove si prendono le candele benedette?
Si possono acquistare in chiesa parrocchiale presso l’altare della Madonna del Rosario i ceri profumati e benedetti della Festa della Candelora del 2 Febbraio prossimo.
Quando si accende la candela benedetta il giorno della Candelora?
Il 2 febbraio è il giorno della Candelora; ricorrenza avente come tema principale la luce, espressa nell’accensione e benedizione delle candele.
Perché accendere una candela in casa?
La luce soffusa crea atmosfera, dona Serenità, illumina una stanza, un luogo, rendendolo subito speciale. Ma accendere una candela può assumere tutt’altro significato ed importanza, se non lo si fa esclusivamente per creare atmosfera ed illuminare.
Perché si accendono le candele per i morti?
L’usanza di accendere una luce accanto ai sepolcri per la religione cristiana ha a un significato particolare: indica che il defunto è vissuto nella luce della fede e, come recita l’Eterno riposo, si invoca, che su di lui splenda la «luce perpetua», la luce di Dio.
Quando si accende il cero pasquale?
Durante i cinquanta giorni del tempo di Pasqua, il cero pasquale viene acceso in tutte le celebrazioni, fino al giorno di Pentecoste. Durante la messa di Pentecoste è possibile un apposito rito per spegnere solennemente il cero pasquale, così come solennemente lo si era acceso durante la veglia pasquale.
Quando si spegne la candela?
La fiamma della candela si spegne se viene a mancare l’ossigeno necessario alla combustione. Questo può dipendere da diverse cause, ad esempio: la candela viene coperta, ci sono forti correnti intorno, la cera ricopre lo stoppino. PERCHÉ LA CANDELA SI SPEGNE?
Che significato ha la candela della Candelora?
Nella celebrazione liturgica si benedicono le candele, simbolo di Cristo “luce per illuminare le genti”, come il bambino Gesù venne chiamato dal vecchio Simeone al momento della presentazione al Tempio di Gerusalemme, che era prescritta dalla Legge giudaica per i primogeniti maschi.
Cosa significa accendere una candela bianca?
Candele bianche: partiamo dal bianco che simboleggia pace, luce, protezione, pace, serenità. Le candele bianche vengono spesso offerte agli angeli custodi o a figure ammirate dal consultante. Il bianco è anche colore universale poiché contiene tutte le tonalità in modo equilibrato.
Cosa simboleggia la candela?
Semplice e delicata, una candela dona luce, calore e fascino suggestivo all’ambiente in cui si trova. Ecco perché regalare una candela, simbolicamente, significa augurare luce, speranza e calore nella vita di chi la riceve.