Sommario
A quale classe appartiene la giraffa?
Mammifero
Giraffa/Classe
Com’è il carattere della giraffa?
La giraffa è un animale che in genere vive in piccoli gruppi di 10-20 individui anche se questo non vuol dire che il gruppo sia la base della sua forma societaria. Infatti è un animale molto individuale e si riunisce insieme ad altri individui solo per avere maggiori possibilità di sfuggire ai predatori.
Quali sono le sottospecie di giraffa?
Distribuzione geografica delle sottospecie di Giraffa. La giraffa ( Giraffa Brisson, 1762) è un genere di mammifero artiodattilo africano, nonché l’animale terrestre vivente più alto ed il più grande ruminante esistente. Tradizionalmente il genere contiene una singola specie, Giraffa camelopardalis, con nove sottospecie.
Qual è la lunghezza della Giraffa?
La giraffa ha un collo estremamente lungo: può raggiungere i 2–2.4 m di lunghezza, ed è ad esso che si deve la straordinaria altezza dell’animale. La sua lunghezza è dovuta all’eccessivo allungamento delle vertebre cervicali, non a un numero superiore di vertebre. Ogni vertebra cervicale misura più di 28 cm di lunghezza.
Qual è l’origine del nome “giraffa”?
Etimologia. L’origine del nome «giraffa» viene fatta risalire alla parola araba zarafah (زرافة), forse a sua volta derivata da una lingua africana. Il nome viene tradotto come «[colei che] cammina velocemente». Nella lingua inglese media l’animale era noto anche come jarraf, ziraph e gerfauntz.
Quanto è alta una giraffa appena nata?
Una giraffa appena nata è alta circa 1,8 m. Entro poche ore dalla nascita, il piccolo è in grado di correre intorno ed è quasi indistinguibile da un esemplare di una settimana di età. Tuttavia, per le prime 1-3 settimane, trascorre la maggior parte del tempo restando nascosto; il suo mantello gli garantisce un ottimo camuffamento.
MammiferoGiraffa / ClasseI mammiferi sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall’allattamento della prole. Wikipedia
Qual è il nome della giraffa settentrionale?
Nomenclatura binomiale; Giraffa camelopardalis Linnaeus, 1758: Nomi comuni giraffa settentrionale Areale; La giraffa settentrionale (Giraffa camelopardalis Linnaeus, 1758) è un mammifero artiodattilo africano. Il suo nome specifico si riferisce alla struttura corporea simile a quella del cammello e alla colorazione simile a quella del leopardo.
Come reagiscono le giraffe?
La giraffa, nelle brevi distanze, è un animale molto veloce, capace di correre per più di 50 km/h quando avvista un predatore. Quando si sentono minacciate però, le giraffe sono anche reagire: i calci di questo erbivoro sono molto violenti e possono tramortire perfino leopardi e leoni.
Quali sono le caratteristiche della giraffa?
La Giraffa ha le gambe alte e il collo lungo che fanno della giraffa il mammifero più alto. La lunghezza del suo corpo raggiunge i 2.25 m, mentre l’altezza alla spalla è di 3 m e quella alla testa arriva ai 5-6 m. La coda con il ciuffo misura 1.10 m, senza ciuffo 80 cm. Le giraffe hanno Il peso è di circa 800 kg.
Che cosa ama fare la giraffa?
Veloci a scappare ma non indifese Sulle brevi distanze, le giraffe riescono a correre a una velocità di 56 chilometri orari, e quindi- se vengono attaccate da un predatore- sono più propense a scappare piuttosto che a reagire, ma non per questo sono indifese.