Sommario
- 1 Che cosa è il traffico di influenze?
- 2 Cos’è il reato di millantato credito?
- 3 Come si configura la corruzione?
- 4 Quale reato configura l’articolo 416 bis del codice penale?
- 5 In che cosa consiste il reato di corruzione?
- 6 Quale scopo deve avere l’associazione per delinquere?
- 7 Quali possono essere i reati presupposto i cui proventi possono essere oggetto dell’attuale fattispecie prevista dall’art 648 bis del codice penale?
Che cosa è il traffico di influenze?
Le condotte di colui che, vantando un’influenza effettiva verso il pubblico ufficiale, si fa dare o promettere denaro o altra utilità come prezzo della propria mediazione o col pretesto di dover comprare il favore del pubblico ufficiale, riconducibili, prima della legge n.
Cos’è il reato di millantato credito?
Delitto commesso da chiunque, vantando un’efficace influenza su un pubblico ufficiale e su un incaricato di un pubblico servizio, riceve o fa dare o fa promettere, a sé o ad altri, denaro o altra utilità, come prezzo della propria mediazione verso il pubblico ufficiale o impiegato (art. 346 c.p.).
Come si configura la corruzione?
corruzione per l’esercizio della funzione: in questo caso, il reato si configura quando il pubblico ufficiale, nell’esercizio della propria funzione o dei propri poteri, riceve indebitamente per sé o per una terza persona, denaro o altra utilità oppure ne accetta la promessa.
Come viene punita l appropriazione indebita?
Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la cosa mobile altrui di cui abbia, a qualsiasi titolo, il possesso, è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione da due a cinque anni e con la multa da euro mille a euro tremila.
Quale articolo del codice penale detta i tre criteri del metodo mafioso?
Pertanto, il “metodo mafioso “, nell’ Art. 416 bis 1 CP, fonda la propria essenza fenomenologica sugli stessi tre elementi materiali ex comma 3 Art. 416 bis CP, ovverosia la forza di intimidazione, la condizione di assoggettamento e l’ omertà.
Quale reato configura l’articolo 416 bis del codice penale?
Chiunque fa parte di un’associazione di tipo mafioso formata da tre o più persone, è punito con la reclusione da tre a sei anni. Coloro che promuovono, dirigono o organizzano l’associazione sono puniti, per ciò solo, con la reclusione da quattro a nove anni.
In che cosa consiste il reato di corruzione?
Art. 318 c.p. (Corruzione per un atto d’ufficio) Il pubblico ufficiale che, per l’esercizio delle sue funzioni o dei suoi poteri, indebitamente riceve, per sè o per un terzo, denaro o altra utilità o ne accetta la promessa è punito con la reclusione da uno a sei anni.
Quale scopo deve avere l’associazione per delinquere?
Associazione per delinquere: la norma L’articolo 416 c.p., nel regolare il reato di associazione per delinquere punisce coloro che promuovono, costituiscono od organizzano un’associazione composta da tre o più persone allo scopo di commettere più delitti.
Cosa si intende per associazioni a delinquere?
Organismo plurisoggettivo composto da tre o più persone capace di realizzare un programma criminoso.
Cosa dice l’articolo 416?
416. Quando tre o più persone si associano allo scopo di commettere più delitti, coloro che promuovono o costituiscono od organizzano l’associazione sono puniti, per ciò solo, con la reclusione da tre a sette anni. Per il solo fatto di partecipare all’associazione, la pena è della reclusione da uno a cinque anni.
Quali possono essere i reati presupposto i cui proventi possono essere oggetto dell’attuale fattispecie prevista dall’art 648 bis del codice penale?
Il denaro, la cosa o l’utilità oggetto della condotta devono essere di provenienza delittuosa, ma solo da delitto non colposo (anche nella forma del tentativo). Solamente i delitto colposi e le contravvenzioni non possono fungere da presupposto del riciclaggio.