Sommario
Che cosa è la caracca?
caracca s. f. [forse dall’arabo ḥarrāqa «brulotto»]. – Bastimento a vela, da carico e da guerra, attrezzato normalmente con tre alberi, impiegato nei sec. 16° e 17°, spec. nelle navigazioni oceaniche.
Come erano fatte le caravelle?
Si è detto che il piano velico della Caravella era essenzialmente composto da vele latine. Generalmente a 4 alberi con vele quadre all’albero di trinchetto, e gli altri tre con vele latine, con alti castelli a prua e a poppa, la sua forma di scafo non era molto dissimile dai grandi galeoni dell’epoca.
Come si chiamano le caravelle di Colombo?
Erano usate soprattutto per i viaggi di esplorazione: due delle tre navi con cui Cristoforo Colombo scoprì l’America, la Pinta e la Niña, erano caravelle, mentre la Santa Maria era una nau, la versione portoghese della cocca da cui sarebbe stata sviluppata successivamente la caracca.
Quanto erano grandi le caravelle di Colombo?
La flotta di Cristoforo Colombo Era lunga circa 21 m con un ponte e tre alberi, dei quali quelli di maestra e trinchetto a vele quadre e quello di mezzana a vela latina, una vela di civada sul bompresso; un ponte di coperta, castello di prora e un cassero rialzato di poppa con l’alloggio del capitano.
Come è fatta una galea?
La prora affilata finiva in un lungo sperone, la poppa ricurva alloggiava due remi di governo, ricurvi anch’essi come una scimitarra. Era costituita da due grosse travi longitudinali chiamate posticci, unite a prora e a poppa da altre due travi, i gioghi.
A cosa serve una fregata?
Nella moderna terminologia militare, il termine “fregata” si riferisce a una nave da guerra destinata a proteggere altre navi da guerra o navi mercantili e come combattente nella anti-submarine warfare (ASW, “guerra antisommergibile”) per una forza da spedizione anfibia, per un gruppo di rifornimento e per convogli di …
Come vivevano i marinai sulle caravelle?
I marinai le mangiavano solitamente imbevute di poca acqua o olio, oppure le accompagnavano ad altri cibi, come carne di maiale essiccata, fagioli o verdure, e in alcuni casi formaggio. La loro dieta consisteva in carne essiccata o pesce in salamoia.
Che fine hanno fatto le tre caravelle?
Dall’odierno porticciolo di Palos de la Frontera, ormai insabbiato, salparono il 3 agosto 1492 tre caravelle con novanta marinai a bordo, facendo rotta – a loro insaputa – sull’America.
Cosa sono la Niña la Pinta e la Santa Maria?
La Niña (spagnolo: “bambina”) fu una delle tre navi utilizzate da Cristoforo Colombo nel suo primo viaggio attraverso l’Oceano Atlantico nel 1492. Il vero nome della Niña era Santa Clara. Le altre navi della spedizione di Colombo furono la Pinta e la Santa María.
Quale caravella è affondata?
È il relitto della Santa Maria, la caravella di Cristoforo Colombo, quello localizzato sul fondo dell’Oceano, al largo della costa settentrionale di Haiti.
Quanto erano le caravelle?
La tradizione storica ci ha tramandato che la flotta di Colombo era composta di tre caravelle. In realtà, le caravelle erano solo due, cioè la “Niña” e la “Pinta”.
Le vele erano appositamente ideate per favorire le manovre di virata. Per quanto riguarda le dimensioni, esse misuravano tra i 18 e i 27 metri.