Sommario
Che cosa è la SARS?
La SARS, detta anche sindrome acuta respiratoria grave, è una forma di polmonite virale altamente contagiosa, che mette in serio pericolo di vita coloro che la contraggono. STORIA DELLA SARS. La SARS fece la sua prima comparsa nel novembre del 2002, in Cina, nella provincia del Guandong.
Come avviene il SARS-CoV?
Come altri coronavirus e come i virus dell’influenza, anche il SARS-CoV si diffonde attraverso goccioline volatili di saliva, espulse da un individuo contagiato quando parla, starnutisce, tossisce o, sebbene sia raro, respira.
Come si trasmette il virus della SARS?
Come si Trasmette il Virus della SARS? Come altri coronavirus e come i virus dell’influenza , anche il SARS-CoV si diffonde attraverso goccioline volatili di saliva , espulse da un individuo contagiato quando parla, starnutisce , tossisce o, sebbene sia raro, respira.
Quando si verificò la prima epidemia di SARS?
La prima (e unica, al momento) epidemia di SARS si verificò tra il 2002 e il 2003, in Cina. Da lì, il virus ebbe una rapida diffusione in molti altri paesi asiatici e non solo. La scoperta della SARS si deve a un medico italiano, Carlo Urbani, che fu una delle 775 vittime dell’infezione epidemica.
Quando cominciò la epidemia di SARS?
L’ epidemia di SARS cominciò nella provincia cinese di Guangdong, nel novembre 2002. È stato riferito che il primo caso di SARS è avvenuto a Shunde, Foshan, Guangdong in un allevatore che fu curato nel Primo Ospedale del Popolo di Foshan. Il paziente poco dopo morì e non fu fatta una diagnosi definitiva sulla causa del decesso.
Come è mortale la SARS?
La SARS è mortale in circa il 15% dei casi in cui ha completato il suo corso, con il tasso di letalità attuale compreso tra il 7 ed il 9% degli individui che hanno contratto l’infezione. I dati sulla letalità variano da paese a paese e in base alla fascia di età ma con una mortalità media complessiva del circa 15%.
Come è stata l’infezione di SARS?
L’infezione di SARS che, si è diffusa in Cina nel 2002 e nel 2003, ha ucciso 774 persone in 17 paesi, con ben 8026 contagi complessivi. Durante l’epidemia di SARS, la Cina ha avuto 5.327 casi e 349 morti, mentre a Hong Kong, il secondo paese più colpito, ci sono stati 1.755 casi e 299 morti secondo l’Organizzazione mondiale della sanità.
Quali sono i casi probabili di SARS?
A fine maggio, risultavano segnalati dall’Italia, all’OMS, 9 casi probabili di SARS. Di questi casi, revisionati da un sottogruppo della Commissione Ministeriale, 4 venivano confermati come probabili. Le principali caratteristiche dei casi probabili diagnosticati in Italia sono riportate nella Tabella.