Sommario
Che cosa è un pavone indiano?
Il pavone comune o pavone blu, anche noto come pavone indiano (Pavo cristatus Linnaeus, 1758), è un uccello appartenente alla famiglia dei Fasianidi.. Originario delle foreste dell’India, era già noto all’antica Grecia.I Romani lo allevavano sia per la sua bellezza che per la prelibatezza di carni e uova.
Qual è la caratteristica più evidente del pavone maschio?
La caratteristica più evidente del pavone maschio consiste tuttavia nelle copritrici del groppone, abnormemente sviluppate in lunghezza (fino a 200 cm).
Quando vive il pavone in cattività?
Il pavone in cattività vive mediamente fino a 23 anni, ma la sua sopravvivenza in habitat selvatico è stimata intorno ai 15 anni. [3] [4] Tassonomia [ modifica | modifica wikitesto ]
Come si comporta il pavone?
In natura, il pavone ha un comportamento simile al gallo cedrone, con accoppiamenti poligami in cui ogni maschio ha un harem di 4-5 femmine. Le femmine, in primavera, depongono dalle 4 alle 9 uova; la cova ha una durata media di 4 settimane e i pulcini nascono già abili e in grado di seguire la madre in cerca di cibo.
Come è usato il pavone in Cina?
In Cina, il Pavone è usato per esprimere i desideri di pace e prosperità, si dice che, basti il suo unico aspetto è sufficiente per far concepire una donna. In Egitto, il Pavone era considerato un uccello sacro, perché distrusse serpenti velenosi. Il suo piumaggio ocellato gli dà l’aspetto di un essere con occhi multipli.
Cosa simboleggia il pavone?
Nella tradizione cristiana, il Pavone simboleggia la ruota solare, è un segno di immortalità e la sua coda evoca il cielo stellato. In Medio Oriente, rappresentato su entrambi i lati dell’albero della vita, i Pavoni sono simboli dell’anima incorruttibile e della dualità psichica dell’uomo.
https://www.youtube.com/watch?v=9IbXLros7Cw&pp=ugMICgJpdBABGAE%3D