Che cosa è un RDA?
Sigle. RDA (Recommended Daily Allowance) – dose giornaliera raccomandata, quantità ottimale di vitamine e sali minerali che dovrebbero essere assunti giornalmente.
Come si fa una RDA?
La creazione di una RDA in SAP è realizzata tramite la transazione ME51N richiamabile attraverso il menù della schermata iniziale del Sistema oppure immettendo il nome della transazione nell’apposito spazio in alto a sinistra della schermata iniziale.
Chi emette RDA?
L’emissione di una Rda finalizzata ad apportare delle variazioni ad un contratto stipulato (tra cui le revisioni contrattuali) compete all’unità che assume il ruolo di Gestore del Contratto.
Chi paga la ritenuta d’acconto per prestazione occasionale?
Cos’è la ritenuta d’acconto occasionale Si tratta di un importo che il cliente trattiene dal compenso e non paga al lavoratore. Infatti, il cliente versa poi la ritenuta direttamente al fisco.
Cosa vuol dire atomizzatore RDA?
Con il termine RDA vengono indicati tutti gli atomizzatori rigenerabili da dripper, cioè tutti quegli atomizzatori senza tank (serbatoio). L’utilizzo è molto semplice, basta inserire alcune gocce di e-liquid direttamente sopra la resistenza e poi azionare il dispositivo.
Chi è tenuto a versare la ritenuta d’acconto?
La ritenuta d’acconto viene applicata su tutti i compensi relativi a prestazioni di lavoro autonomo oltre che sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti dipendenti. Qualora il versamento viene effettuato dal sostituto d’imposta, è il professionista o il lavoratore dipendente ad operare la ritenuta d’acconto.
Cos’è la ritenuta d’acconto e chi la paga?
Con l’espressione ritenuta d’acconto si intende una trattenuta che viene effettuata da alcuni soggetti (detti sostituti) nel momento in cui pagano il corrispettivo di altri contribuenti (detti sostituiti). Tale trattenuta viene poi versata allo Stato dai sostituti per conto dei sostituiti.
Cosa sono gli atomizzatori RDTA?
RDTA (Rebuildable Dripping Tank Atomizer) è un atomizzatore con serbatoio dove tuttavia è possibile “drippare” liquido sulle coil o nella camera; questa tipologia di atomizzatore presenta in genere il serbatoio in basso, o ha sistemi di passaggio del liquido differenti dai classici RTA.
Cosa significa MTL RTA?
Con il termine RTA si identifica un Atomizzatore rigenerabile con serbatoio. Un RTA è quindi un atomizzatore rigenerabile che utilizza una parte del serbatoio per contenere le coil.