Sommario
Che cosa si intende per conchiglia?
La conchiglia è una struttura biologica rigida e dura che protegge esternamente e sostiene gli animali dal corpo molle e senza scheletro, appartenenti ai phyla dei molluschi, dei brachiopodi e degli ostracodi.
Quali sono i molluschi gasteropodi?
Molluschi gasteropodi Le chiocciole, le lumache e le chiocciole marine sono gasteropodi. Hanno il corpo protetto da una conchiglia formata da un pezzo unico (tranne le lumache, che non possiedono alcun guscio). In genere, i gasteropodi sono dotati di un ampio piede per muoversi.
Cosa sono le conchiglie bambini?
La conchiglia è un guscio che serve a proteggere alcune specie di invertebrati (gli organismi che non hanno scheletro). Le conchiglie sono fatte di carbonato di calcio (è la sostanza di cui è fatto il marmo!) e sono create dagli stessi molluschi che le abitano.
Quali sono i pesci gasteropodi?
I Gasteropodi sono organismi molto diversi fra loro, per forma, dimensioni, colori, conchiglia ed ecologia
- Patella – Patella.
- Lumaca di mare – Monodonta.
- Murice spinoso – Murex brandaris.
- Nudibranchi.
- Chiocciole – Helix.
Cosa vuol dire gasteropode?
– Classe di molluschi con oltre 80.000 specie sparse in tutto il mondo , per lo più marine; sono a sessi separati o ermafroditi, quasi tutti ovipari, e depongono le uova in cordoni o ammassi gelatinosi; hanno testa ben sviluppata, con uno o due paia di tentacoli contrattili, piede formato da una massa di muscoli …
Dove vivono i bivalvi?
L’habitat naturale dei bivalvi è dato da fondali sabbiosi o fangosi. Alcune specie però si fissano a oggetti sommersi o a scogli tramite il bisso. Un caso a parte è l’ostrica la cui valva inferiore si cementa ad uno scoglio dove poi trascorrerà tutta la sua vita.
Come è fatta una conchiglia?
La conchiglia viene costruita in strati successivi di calcite, sostanza minerale secreta dalle ghiandole poste nella regione posteriore del mollusco. Al colore si aggiungono le iridescenze, che la luce assume passando attraverso gli strati di aragonite e calcite che formano il guscio.
Dove si trovano le conchiglie?
Il miglior modo per procurarsi le conchiglie è sicuramente raccoglierle o pescarle in mare. Le spiagge sono le più agevoli, perché percorribili facilmente a piedi. Osservando con attenzione i detriti lasciati dalle mareggiate è possibile trovare conchiglie morte in ottime condizioni.
Come si chiamano le conchiglie grandi?
Si chiama Gigas che significa gigante, perché è tra le più grandi conchiglie tropicali. Può superare anche i 35 cm. di lunghezza, ma anche perché è molto pesante perché ha una parete particolarmente spessa. È diffusa soprattutto in America centrale.