Sommario
Che cosa si intende per rivista indicizzata?
Riviste scientifiche inserite in un elenco internazionale (Science Citation Index) in quanto ritenute rilevanti ai fini del progresso medico, scientifico e tecnologico da un gruppo di esperti internazionali.
Cosa significa pubblicazione indicizzata?
Cosa vuol dire pubblicazione indicizzata? in Italiano (ma possibili anche in altre lingue) – pubblicati sotto la testata di una rivista, ma indipendenti dalla sua programmazione.
Cosa significa Scopus?
Scopus è un database di riassunti e citazioni per articoli di pubblicazioni riguardanti la ricerca. Il database è stato creato nel 2004 dalla casa editrice Elsevier.
A cosa serve PubMed?
PubMed è stato progettato allo scopo di fornire accesso gratuito alle citazioni che prevalentemente afferiscono alla letteratura biomedica. Cosa contiene? PubMed contiene circa 16 milioni di citazioni di articoli scientifici dagli anni ’50 ad oggi.
A cosa serve indicizzare?
L’indicizzazione è il processo di esaminare file, messaggi e-mail e altri contenuti nel tuo PC e di catalogarne le informazioni, ad esempio le parole e i metadati che contengono. Quando esegui una ricerca nel PC dopo l’indicizzazione, viene esaminato un indice dei termini per trovare i risultati più velocemente.
A cosa serve il servizio di indicizzazione?
Cosa vuol dire tasso indicizzato?
Cosa significa tasso indicizzato? Un’operazione di leasing si dice “indicizzata” o a “tasso indicizzato” quando ciascuna rata del canone leasing è legata alle variazioni di un parametro finanziario di riferimento scelto dalle parti ed inserito in contratto in una specifica clausola contrattuale di indicizzazione.
Come si accede a Scopus?
Qualora si sia registrati in Scopus, l’accesso a SciVal utilizza le medesime credenziali: username e password, altrimenti si deve creare un nuovo profilo. Innanzitutto ci si deve collegare al sito http://www.scival.com: Figura 1 Indirizzo del sito. Successivamente si inseriscono le proprie credenziali per accedere.
Dove si trova il codice Scopus?
Come trovare il codice Scopus di una pubblicazione Dalla home page di Scopus (http://www.scopus.com/) ricercare il documento tramite DOI, Autore o Titolo. Cliccare poi sul titolo per entrare nella scheda di dettaglio: Il codice è incorporato all’interno dell’URL, visibile in alto, tra &eid= e &origin, come da immagine.
Cosa è possibile collegarsi tramite PubMed?
PubMed, con oltre 24 milioni di riferimenti bibliografici derivati da circa 5.300 periodici biomedici, consente l’accesso all’archivio bibliografico on-line del sistema MEDLARS, MEDLINE (Medical Literature Analysis and Retrieval System).
Come cercare studi su PubMed?
Una volta fatto l’accesso a PubMed, in alto troviamo una barra di ricerca, del tutto simile a quella di Google. Per cominciare, basta inserire le parole chiave che si vogliono cercare all’interno della barra e premere ‘Invio’.