Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Che cosa sono le concessioni?

Posted on Settembre 27, 2020 By Author

Sommario

  • 1 Che cosa sono le concessioni?
  • 2 Chi dà una concessione?
  • 3 Che differenza c’è tra concessione e autorizzazione?
  • 4 Cosa sono le autorizzazioni comunali?
  • 5 Quali sono gli obblighi della concessione di servizi?
  • 6 Quali sono le categorie principali di concessione?
  • 7 Chi riceve una concessione?
  • 8 Quali sono le concessioni costitutive?

Che cosa sono le concessioni?

La concessione è un provvedimento amministrativo discrezionale mediante il quale una pubblica amministrazione conferisce ad un soggetto unico (pubblico o privato) o ad una pluralità limitata di soggetti la facoltà di esercitare un’attività riservata ai pubblici poteri.

Chi dà una concessione?

La c. costituisce un rapporto fra amministrazione concedente e concessionario. Il concessionario ha il diritto di utilizzare il bene, di gestire il servizio, o di realizzare l’opera. Diviene spesso titolare di privilegi, di esclusive, o di posizioni economicamente dominanti, poiché la c.

Che cosa sono le concessioni petrolifere?

Le concessioni di coltivazione, che consentono la produzione regolare di idrocarburi, sono rilasciate a seguito di ritrovamenti, effettuati in permessi di ricerca, riconosciuti come giacimenti tecnicamente ed economicamente coltivabili.

Che significa concessione in grammatica?

La proposizione concessiva è una proposizione subordinata che esprime una concessione, ovvero indica che una cosa, sia o non sia vera, non ha effetto su un’altra. È di norma introdotta da congiunzioni come malgrado, nonostante, sebbene, benché.

Che differenza c’è tra concessione e autorizzazione?

A differenza della concessione, l’autorizzazione non attribuisce nuovi diritti ma permette l’esercizio di un diritto già esistente. In alternativa all’autorizzazione, la l. n. 241/1990 (art.

Cosa sono le autorizzazioni comunali?

Atti pubblici attraverso cui la P.A. permette ai privati l’esercizio di un diritto o di una facoltà, rimuovendo in via discrezionale l’impedimento legale in precedenza limitante (es.: patente di guida, licenza di commercio, abilitazione professionale).

Come si definisce la concessione?

La legge definisce la concessione come un contratto tra una Pubblica amministrazione e un’impresa, che presenta le seguenti caratteristiche : può avere ad oggetto la progettazione o l’esecuzione di lavori pubblici (o entrambe), oppure l’erogazione di un servizio pubblico; è stipulato per iscritto;

Quali sono i diritti della concessione?

In giurisprudenza la concessione è il provvedimento amministrativo con cui la pubblica amministrazione conferisce ex novo situazioni giuridiche soggettive attive al beneficiario, ampliandone la sfera giuridica. Spesso tali diritti sono disciplinati dal Diritto Amministrativo (o Diritto Pubblico)

Quali sono gli obblighi della concessione di servizi?

Nella concessione di servizi, il concessionario acquista una serie di diritti ed obblighi, tra i quali si ricordano: il diritto all’esercizio della concessione; il diritto all’esclusiva nella titolarità della concessione e nella gestione del servizio; il diritto di conseguire i vantaggi economici derivanti dalla gestione del servizio;

Quali sono le categorie principali di concessione?

Tipologie. Le categorie principali di concessione sono: Concessioni costitutive: vengono conferiti al privato diritti o facoltà che non trovano corrispondenza in precedenti diritti o facoltà dell’amministrazione. Si dividono in: concessioni di circoscrizioni professionali a numero chiuso ( sedi farmaceutiche, piazze notarili ).

Quali sono i contratti di concessione?

costituisce una concessione, il contratto in cui il concessionario viene retribuito non mediante un corrispettivo fisso, ma attraverso il riconoscimento del diritto di gestione dell’opera per un certo periodo di tempo, inclusi i relativi rischi (come la scarsa redditività della gestione dell’opera e l’incremento dei …

Chi riceve la concessione?

Quando si parla di concessionario ci si riferisce a una figura del mondo commerciale che, dopo aver acquistato dal cosiddetto concedente (o fornitore) i suoi prodotti, riceve dallo stesso concedente, che di solito è il titolare di un’azienda che produce e scambia merci, l’incarico di venderli e promuoverne anche la …

Chi riceve una concessione?

Quali sono le concessioni costitutive?

Le concessioni costitutive possono essere: costitutive di diritti subiettivi, le quali fanno sorgere ex novo diritti per il destinatario; costitutive di diritti all’esercizio di professioni, per cui sia limitato dalla legge il numero degli esercenti (es.: apertura di fornace); e costitutive di status (es.: concessione della cittadinanza).

Qual è la differenza tra appalto e concessione?

La principale differenza tra un appalto e una concessione risiede nell’assunzione degli oneri legati alla gestione dell’opera o del servizio [8]: nel contratto di appalto, l’onere della gestione dell’opera o del servizio grava sulla pubblica amministrazione che paga un corrispettivo fisso all’appaltatore.

Q&A

Navigazione articoli

Previous Post: Come si mangia il pomelo?
Next Post: Quando e iniziato il Paleolitico?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA