Sommario
Che cosa vuol dire moncherino?
moncherino s. m. [der. di monco]. – Il moncone di un braccio mutilato della mano: il mendico mostrava alla pietà dei passanti il suo m.; E un ch’avea l’una e l’altra man mozza, Levando i moncherin per l’aura fosca …
Cosa significa un uomo in gamba?
“Essere in gamba” è una espressione idiomatica molto usata nell’italiano popolare che ha due significati: il primo, indica chi gode di ottima salute, il secondo chi possiede delle indubbie qualità personali. Una deduzione che si può estendere anche al secondo significato, ossia essere persone di valore, bravi e capaci.
Cosa significa Moncas?
Nel mio caso, lo sono. Permanentemente. Ou la mort, dans mon cas. O la morte, nel mio caso.
Cos’è la giuntura della gamba?
iunctus]. – 1. L’aggiuntare, il congiungere insieme due pezzi; concr., il pezzo aggiunto, o il punto dove il pezzo è attaccato a un altro: Le gambe con le cosce seco stesse S’appiccar sì, che ‘n poco la giuntura Non facea segno alcun che si paresse (Dante).
Perché si dice sotto gamba?
(o sotto gamba) avv. [grafia unita di sotto gamba], fam. – [sottovalutando l’importanza, la difficoltà, la serietà e sim., di qualcosa, spec. nell’espressione prendere qualcosa sottogamba: ha preso sottogamba l’esame ed è stato bocciato] ≈ alla…
Come si scrive ragazzo in gamba?
La corretta grafia di questo famoso modo di dire è “in gamba”.
Come è composta una gamba?
Quella che comunemente chiamiamo “gamba” è quindi il risultato di: anca, coscia, ginocchio, gamba propriamente detta, caviglia e piede. Quella che comunemente viene chiamata “gamba”, in realtà dovrebbe quindi essere più correttamente chiamata appunto “arto inferiore”.
Come si chiamano le varie parti della gamba?
si considerano due regioni, antero-laterale e postero-mediale (o surale) divise dalla tibia, dal perone e da una membrana disposta tra queste ossa. Nell’ambito delle regioni, setti aponevrotici profondi delimitano gli spazi (logge) destinati ad accogliere i vari gruppi muscolari (v.
Come si scrive persona in gamba?
La corretta grafia di questo famoso modo di dire è “in gamba”. “Essere in gamba” significa “stare bene, essere in salute, fornire buone prestazioni, essere bravo”.
Come si dice sempre in gamba?
In alternativa, puoi dire che quella persona si mantiene in forma, oppure che si sta riprendendo o si è ripresa. L’espressione viene usata anche come augurio, per esempio, l’espressione Sempre in gamba è un augurio per un eventuale futuro professionale.
Quando si usa i bracci?
· Il braccio –> i bracci / le braccia. Il femminile si usa propriamente per indicare gli arti superiori dell’essere umano, nonché il plurale del braccio unità di misura; il maschile in tutti gli altri significati: i bracci della gru, i bracci A e B di un edificio.