Sommario
Che fine fanno le ceneri dopo la cremazione?
Tutte le ceneri derivanti dalla cremazione vengono raccolte in un’urna cineraria che deve riportare nome, cognome, data di nascita e di morte del defunto, su un cartellino.
Dove si possono spargere le ceneri di un defunto?
Dove è possibile disperdere le ceneri? È possibile disperdere ceneri: all’interno del cimitero nel cinerario comune o nel giardino delle rimembranze. fuori dal cimitero in aree private, all’aperto, con il consenso dei proprietari.
Chi ha diritto alle ceneri del defunto?
dal coniuge o altro familiare avente diritto; dall’esecutore testamentario; dal rappresentante legale dell’associazione la cui finalità è cremazione dei cadaveri degli associati e a cui il defunto era iscritto; dal personale autorizzato dal comune in assenza dei soggetti sopra indicati.
Chi rilascia autorizzazione affido ceneri?
Competente al rilascio dell’autorizzazione all’affidamento e’ il Comune del luogo ove saranno conservate le ceneri e potra’ riguardare sia le ceneri risultanti da cremazione di cadavere sia quelle risultanti dalla cremazione di resti.
Chi autorizza l affidamento delle ceneri?
d) L’autorizzazione al trasporto di urna cineraria è rilasciata in base ai disposti stabiliti dal DPR 285/90 dal sindaco, (ora dirigente competente del comune o suo delegato rilasciano l’autorizzazione). e) L’autorizzazione all’affidamento è rilasciata da chi è individuato dal regolamento di organizzazione del Comune.
Dove è possibile disperdere le ceneri del defunto?
Generalmente è possibile disperdere le ceneri del defunto all’interno di aree private, nelle varie aree cimiteriali apposite, oppure in natura, vale a dire nei laghi, ad oltre cento metri dalla riva, nei tratti liberi da manufatti e natanti dei fiumi e in mare, ad oltre però cento metri dalla riva.
Quando inizia il mercoledì delle ceneri?
Con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima, il periodo che precede la Pasqua, ed è giorno di digiuno e astinenza dalle carni, astensione che la Chiesa richiede per tutti i venerdì dell’anno ma che negli ultimi decenni è stato ridotta ai soli venerdì di Quaresima.
Quali sono gli articoli della legge sulla dispersione di ceneri?
Di seguito gli articoli della legge dall’articolo 4 all’articolo 8 pubblicati all’interno del sito del Parlamento Italiano riguardo la dispersione di ceneri, infatti non sempre la decisione è quella di tenerle nell’urna fornita da chi si occupa della cremazione, a volte per volontà del defunto o altri motivi si decide di disperderle: