Che lavoro puoi fare dopo il Dams?
Gli sbocchi professionali
- organizzatore di eventi;
- progettazione e realizzazione di eventi culturali;
- addetto alle pubbliche relazioni;
- regista;
- sceneggiatore;
- direttore artistico di eventi;
- addetto stampa;
- web communicator presso agenzie di pubblicità;
Quanto guadagna un laureato al Dams?
Lavoro ben retribuito e stabile? I laureati in Scienze dello spettacolo e produzione multimediale a 5 anni dal titolo guadagnano in media 1.185 euro netti al mese, tuttavia raggiungono una buona stabilità, che interessa 55 laureati su cento.
Quanto guadagna un laureato in beni culturali?
Quanto guadagna un laureato in beni culturali? Non è scontato. Chi esce dalla triennale di Beni Culturali scorge un altro futuro. La retribuzione media è di 1.061 euro ma nella maggior parte dei casi lavora in un settore diverso da quello per cui ha studiato.
Quali materie si studiano al DAMS?
Cosa si studia al DAMS?
- Storia del Teatro e dello Spettacolo.
- Teoria Musicale.
- Storia del Cinema, della Radio e della Televisione.
- Storia dell’Arte e della Critica Artistica.
- Psicologia generale.
- Storia della Musica.
- Lingua straniera.
- Storia della Regia.
Cosa fare dopo l’Accademia di Belle Arti?
In sintesi, ecco un ventaglio delle professioni: Libero professionista, scenografo, pittore, arredatore, insegnate, grafico, fotografo, illustratore, scultore, curatore e tutte quelle professioni legate alla salvaguardia e conservazione dell’immenso patrimonio artistico culturale del nostro Paese.
Cosa fare dopo nuove tecnologie dell’arte?
Potranno trovare sbocchi professionali nella pubblicità e nella comunicazione audiovisiva (spot pubblicitari, video clip musicali, progetti audiovisivi per la didattica museale), nel settore del cinema d’animazione, nella progettazione e nella visualizzazione grafica di RPG e videogames, sia nel mondo dell’arte …