Sommario
Che motore aveva la DeLorean?
A firmare la carrozzeria non è un nome qualsiasi ma niente meno che Giorgietto Giugiaro. Il motore era il 6 cilindri a V di 90 gradi siglato PRV nato dalla collaborazione tra Peugeot, Renault e Volvo. Era un 2,9 litri la cilindrata con soli 130 CV.
Originariamente era stato previsto di montare sul retro della auto un motore rotativo Wankel, ma, per risparmiare sul carburante in un periodo di scarsità mondiale di petrolio, alla fine si optò per un V6 Douvrin PRV a iniezione.
Quanto va veloce la DeLorean?
Con un consumo di carburante di 11.2 L/100km – 25 mpg UK – 21 mpg US (Media), una velocità massima di 130 mph (209 km/h), peso in ordine di marcia 2743 libbre (1244 kg), la DMC 12 ha un motore V con 6 cilindri, Benzina motor.
Che macchina e la macchina nera?
Stiamo infatti parlando de “La macchina Nera”, film del 1977 diretto da Elliot Silverstein. La protagonista è una Lincoln Continental Mark III resa irriconoscibile per le riprese.
Quante DeLorean ci sono al mondo?
Ne sono stati prodotti solamente 9.000 esemplari e nemmeno per due anni di fila ma la DeLorean (pochi sanno che il nome completo del modello è DeLorean DMC-12) è una delle auto più leggendarie della storia.
Quante DeLorean ci sono in Italia?
Fox e Christopher Lloyd. “Nel mondo ci sono circa tremila esemplari ancora funzionanti”, spiega a Ilfattoquotidano.it Giacomo Scarcello, presidente del Club italiano DeLorean, “di cui 30-40 in Italia”.
Quanto vale una DeLorean?
I prezzi variano solitamente da 17.000 euro a 80.000, con la stessa DMC che ne rivende alcune rimesse a nuovo sul suo sito ufficiale.
Dove posso comprare una DeLorean?
La strada più facile (e costosa) è quella di ordinarla presso la società americana che ha rilevato il marchio (http://www.delorean.com): il prezzo è di circa 40.000 dollari per la versione di serie e di 60.000 per la replica di ritorno al futuro, a cui si devono aggiungere il 30% di dazi doganali.
Quanti posti ha una DeLorean?
Scheda tecnica De Lorean Dmc-12 2.9 V6 (145 CV) 1981, 1982
Informazioni generali | |
---|---|
Fine anno di produzione | 1982 anno |
Architettura dell’unità di potenza | Motore a combustione interna |
Tipo di carrozzeria | Coupè |
Posti | 2 |
Quanto costa una macchina DeLorean?
Il prezzo per una DMC-12 in ottime condizione può variare tra i 25 e i 45 mila euro, mentre per una replica fedele nel dettaglio a quella di Ritorno al Futuro si può arrivare a oltre 60.000 euro.
Quanto vale la macchina di Ritorno al futuro?
Il valore di una Delorean in gradi di marciare e ben manotenuta costa in media circa 40.000 € in Europa, ma ora il sito di aste Bonhams ne offre una (in vendita il 20 maggio) a un prezzo sui 21mila.
Come funziona la DeLorean?
Questo dispositivo estrae energia dai rifiuti inseriti al suo interno, avviando una reazione di fusione nucleare che alimenta i circuiti temporali e il flusso canalizzatore. Nei film il dispositivo consente alla DeLorean di sviluppare gli 1,21 gigawatt necessari al flusso canalizzatore per viaggiare nel tempo.
Quanto vale la DeLorean di Ritorno al Futuro?
541.200 dollari
La mitica DeLorean DMC-12 utilizzata nel film Ritorno al futuro è stata venduta all’asta negli Stati Uniti per ben 541.200 dollari, pari a quasi 415.000 euro al cambio di oggi.