Che origine ha la Stella di Natale?
Messico
L’Euphorbia pulcherrima nota come Poinsettia o Stella di Natale è una pianta ornamentale originaria del Messico, nazione nella quale cresce spontaneamente e dove, allo stato selvatico, può raggiungere anche un’altezza fra i due e i quattro metri.
Quando è nata la Stella di Natale?
Questo meraviglioso fiore invernale fu introdotto in Europa all’inizio del 19º secolo. Nel 1804, il naturalista Alexander von Humboldt notò questa pianta dalle vivaci brattee rosse e in seguito a un suo viaggio in America ne portò con sé in Europa un esemplare.
Dove vivono le Stelle di Natale?
Il suo habitat naturale, però, è il sottobosco delle foreste calde e umide del Messico e dell’America centrale, Paesi in cui è conosciuta anche come “flor de Nochebuena”, fiore della Vigilia di Natale, perché le sue foglie diventano rosse proprio in questo periodo dell’anno.
Quanta acqua vuole la Stella di Natale?
L’ideale è versare, con moderazione, un piccolo sorso d’acqua a temperatura ambiente ogni due o tre giorni. Non dare mai alla pianta più acqua di quanta il terreno possa assorbire e rimuovere l’acqua in eccesso nel vaso o nel sottovaso non più di 15 minuti dopo l’irrigazione.
Quali sono i fiori della Stella di Natale?
In realtà i veri fiori della stella di Natale sono simili a quelli di tutte le euphorbie: sono detti ciazi e hanno dimensioni piccole, sono praticamente privi di petali e sono di colore verde o giallo.
Cosa vuole spiegare la leggenda della Stella di Natale?
La leggenda della Stella di Natale è densa di significato anche per i nostri bambini. Questa leggenda vuole rimarcare l’importanza del gesto fatto con il cuore, sopra ad ogni cosa, oltre al fatto che spesso non consideriamo il potenziale di ricchezza che abbiamo dentro di noi e che può trasformare ogni cosa!
Dove nasce la Stella di Natale?
Forse non tutti sanno che la Stella di Natale, la pianta di questo preciso momento viene dal Messico. Essa fiorisce in modo selvaggio negli altipiani dell’America centrale, dove può raggiungere un’altezza di oltre cinque metri. Anche gli Aztechi la amavano molto, impiegandola in differenti modi.
Che simbolo ha la Stella di Natale?
Da sempre la Stella di Natale divenne il simbolo del donare, amore verso il prossimo, della saggezza, la serenità e la rinascita.
Quanto vive la pianta Stella di Natale?
In genere, con tutte le dovute attenzioni, una Stella di Natale può sopravvivere in forma fino a 6-8 settimane.