Sommario
Che scuola superiore bisogna fare per diventare dentista?
Molte persone accedono alla facoltà di Odontoiatria dopo aver frequentato il liceo classico, oppure quello scientifico. Bisogna però sapere che esistono delle apposite scuole superiori ad indirizzo odontoiatrico, per chi intende un giorno intraprendere la professione di dentista.
Che materie si studiano per diventare dentista?
Odontoiatria: il piano di studi
- Fisica applicata.
- Biologia e Genetica.
- Chimica Medica.
- Istologia.
- Anatomia.
- Informatica.
- Inglese.
Qual è il percorso di studi per diventare dentista?
Percorso di studi per diventare dentista. Fino agli anni ’80 per diventare dentista era sufficiente possedere una laurea in medicina mentre adesso bisogna seguire il corso specifico in Odontoiatria. Se si è convinti di seguire il percorso per diventare odontoiatra, già alle superiori si può scegliere di frequentare un istituto a indirizzo
Quali sono i requisiti per diventare dentisti?
Dopo i 5 anni di istituto superiore, e dopo l’esame di Stato, per diventare dentisti è necessario iscriversi alla facoltà universitaria di Odontoiatria e Protesi Dentaria, per accedere alla quale si dovrà fare un test di ingresso, tentato ogni anno da molti studenti.
Come si può diventare odontoiatra?
Fino agli anni ’80 per diventare dentista era sufficiente possedere una laurea in medicina mentre adesso bisogna seguire il corso specifico in Odontoiatria. Se si è convinti di seguire il percorso per diventare odontoiatra, già alle superiori si può scegliere di frequentare un istituto a indirizzo odontoiatrico dove prendere il diploma.
Quanto guadagna un dentista?
Quanto guadagna un dentista? Il dentista può lavorare come dipendente presso cliniche e ospedali privati, e in questo caso lo stipendio medio parte dai 2.800 euro mensili fino ad arrivare ai 4.000 a seconda del prestigio della clinica o della struttura medica, comprese le catene come Vitaldent.