Sommario
Che si intende per servizi?
servizio Attività svolta dalle persone direttamente attraverso il proprio lavoro (per es. la consulenza di un avvocato), oppure indirettamente attraverso beni economici (nei quali si può anche incorporare, per es., il s. del trasporto di un bene), allo scopo di soddisfare propri bisogni.
Quali sono i servizi in diritto?
I servizi: sono le risorse immateriali con le quali si soddisfano i bisogni. Ad esempio la visita da un medico. Beni strumentali: sono destinati al soddisfacimento indiretto dei bisogni in quanto servono a produrre altri beni o servizi: ad esempio l’automobile di un taxista.
Quali sono i servizi economici?
I servizi economici sono beni economici immateriali. Fanno parte dei servizi economici le prestazioni professionali, le consulenze, le assicurazioni, il trasporto, i servizi bancari e finanziari, ecc. I servizi economici sono compresi in un apposito settore economico detto settore terziario.
Quali sono le attività di prestazione di servizi?
Costituiscono prestazioni di servizi le prestazioni verso corrispettivo dipendenti da contratti d’opera, appalto, trasporto, mandato, spedizione, agenzia, mediazione, deposito e in genere da obbligazioni di fare, di non fare e di permettere quale ne sia la fonte.
Quali sono i servizi primari?
Sono quelli messi a disposizione della collettività attraverso i servizi essenziali: luce e gas, acqua, benzina, generi alimentari, ricariche e schede telefoniche, treni, autobus e aerei, giornali e riviste, materiale per la cura degli animali, valori bollati, la casa, i mobili, ecc.
Quali sono le attività di servizi alle imprese?
Definizione di servizi alle imprese Il terziario è un settore economico che fornisce, o produce, servizi e comprende tutte quelle attività complementari e di ausilio alle attività del settore primario (agricoltura) e secondario (industria) che vanno sotto il nome di servizi alle imprese.
Quali sono i servizi alle imprese?
Sono servizi caratterizzati da elevato grado di personalizzazione e finalizzati ad affiancare le imprese ed i professionisti nella gestione delle problematiche legate al ciclo amministrativo/contabile.
Quali sono le caratteristiche distintive di un servizio rispetto a un bene?
Intangibilità La differenza più sostanziale tra beni e servizi è l’intangibilità. I servizi sono delle performance o delle azioni e non degli oggetti. Non possono essere visti, sentiti, toccati o gustati nello stesso modo in cui è possibile percepire i beni tangibili.