Sommario
Che sport possono fare i ciechi?
Adattando ambiente e attrezzi2 anche ipovedenti e non vedenti possono praticare discipline quali: sci di discesa, e di fondo, atletica, judo, taekwondo, arrampicata, golf, tiro con l’ arco, vela, la subacquea, canottaggio e canoa, calcio a 5, baseball, cricket.
Come fanno i nuotatori ciechi?
Blind Cap – questo il nome della cuffia – si collega quindi via Bluetooth a un orologio o ad uno smartphone che si trovano tra le mani dell’allenatore dell’atleta: non appena l’allenatore si accorge che il nuotatore sta per avvicinarsi al bordo della piscina preme un apposito pulsante sul dispositivo e, automaticamente …
Come corrono i ciechi?
Come corre un non vedente? Il problema del non vedente non è correre, perché a mettere un piede davanti all’altro lo si impara da bambini. Il non vedente deve correre al fianco di un’altra persona che faccia da guida.
Qual è la strategia e la tattica?
La strategia fornisce gli input alla tattica; la tattica permette di dare concretezza alla strategia. Quello che è importante sottolineare è che, in un contesto aziendale, le due fasi della pianificazione sono in generale sviluppate da dipartimenti differenti , in costante comunicazione tra di loro.
Cosa è la pianificazione tattica?
La pianificazione tattica Parliamo dunque della seconda fase della pianificazione, in cui si conclude tutto il processo di organizzazione del proprio tempo, ovvero quella tattica. La pinificazione tattica si occupa di definire tutti i dettagli e le modalità con cui svolgere quelle attività stilate in fase di pianificazione strategica.
Quali sono i motivi per farsi un tatuaggio?
I motivi che portano a farsi un tatuaggio sono vari: mentre per alcuni tatuarsi fino all’ultimo centimetro di pelle diventa una vera e propria ossessione, per altri tatuarsi può assumere un significato simbolico o finalizzato alla seduzione. Per certe persone i tatuaggi possono infatti essere motivo di eccitazione, ovvero la stigmatofilia.