Che tempo è prestarmi?
Verbo PRESTARE
Presente | Imperfetto | |
---|---|---|
Tempi Semplici | che io presti che tu presti che egli presti che noi prestiamo che voi prestiate che essi prestino | che io prestassi che tu prestassi che egli prestasse che noi prestassimo che voi prestaste che essi prestassero |
Quanti argomenti ha il verbo prestare?
Infine ci sono i verbi “trivalenti” (o a valenza tre o a tre argomenti), completano il loro significato con tre argomenti. Tali verbi sono: prestare, dare, offrire, regalare, cadere, andare, venire, scendere, salire ecc.
Che tempo è detesta?
Verbo DETESTARE
Presente | Futuro semplice | |
---|---|---|
Tempi Semplici | io detesto tu detesti egli detesta noi detestiamo voi detestate essi detestano | io detesterò tu detesterai egli detesterà noi detesteremo voi detesterete essi detesteranno |
Che tu pronunci?
Verbo PRONUNCIARE
Presente | Imperfetto | |
---|---|---|
Tempi Semplici | che io pronunci che tu pronunci che egli pronunci che noi pronunciamo che voi pronunciate che essi pronuncino | che io pronunciassi che tu pronunciassi che egli pronunciasse che noi pronunciassimo che voi pronunciaste che essi pronunciassero |
Che io odi o che io odii?
I verbi che terminano in -iare si comportano in due modi. io òdio ▶ io odi, loro odino. mi odio più di quanto tu mi odii (P. Valduga, Cento quartine e altre storie d’amore).
Che tu deva o debba?
Qualunque sia la vostra scelta, state tranquilli. Le forme verbali citate sono, infatti, entrambe corrette. Le forme con la V “devo, devono” sono però più diffuse rispetto alle altre. Lo stesso non vale per il congiuntivo, in cui le forme “debba, debbano” sono più utilizzate rispetto alle forme “deva, devano”.