Che tempo è scisso?
Verbo SCINDERE
Presente | Passato remoto | |
---|---|---|
Tempi Semplici | io scindo tu scindi egli scinde noi scindiamo voi scindete essi scindono | io scissi tu scindesti egli scisse noi scindemmo voi scindeste essi scissero |
Cosa vuol dire scindono?
– 1. a. Staccare, allontanare l’uno dall’altro due elementi prima uniti: Che voce avrai tu più, se vecchia scindi Da te la carne …
Che mi dia o che mi desse?
L’unica formula corretta è quella con la e, pertanto si dice e si scrive egli desse (e così anche per le altre persone del congiuntivo imperfetto di dare): ESEMPIO: Se Monica ci desse più attenzione, risulterebbe tutto più facile.
Che io stia grammatica?
Verbo STARE
Presente | Imperfetto | |
---|---|---|
Tempi Semplici | che io stia che tu stia che egli stia che noi stiamo che voi stiate che essi stiano | che io stessi che tu stessi che egli stesse che noi stessimo che voi steste che essi stessero |
Quali sono i participi presenti?
In italiano moderno, il participio presente è prevalentemente forma aggettivale (assente, circostante, morente, presente, ubbidiente) o nominale (dirigente, conoscente, parente, tangente, vedente).
Cosa vuol dire scandire le parole?
le parole, pronunciare distintamente le singole parole di una frase, staccando fra loro le sillabe: la folla scandiva a gran voce il nome del campione; i manifestanti passavano in corteo scandendo cadenzatamente i loro slogan.
Che desse o che dia?
L’unica forma corretta del congiuntivo imperfetto di dare, per la terza persona singolare, è che egli desse.
Come si dice dasse o desse?
“Dessero” o “dassero”? La risposta risiede nel fatto che essendo un verbo irregolare, “dare” non mantiene la vocale tematica “a” per tutta la coniugazione, come invece fanno gli altri verbi di prima coniugazione (quelli che finiscono in -are). Le forme giuste dunque prevedono sempre la “e”: “dessi”,”deste”, dessero”.
Che io stessi o che io Stassi?
L’imperfetto congiuntivo del verbo “stare” è “stessi” e NON “stassi”: che io stessi, che tu stessi, che egli stesse, che noi stessimo, che voi steste, che essi stessero.