Sommario
Che tempo è volete?
Verbo VOLERE
Presente | Futuro semplice | |
---|---|---|
Tempi Semplici | io voglio | vo’ tu vuoi | vuoli egli vuole | vole noi vogliamo voi volete essi vogliono | vonno | io vorrò tu vorrai egli vorrà noi vorremo voi vorrete essi vorranno |
Come si coniuga il verbo volere?
Coniugazione del verbo volere
- Presente. io voglio. tu vuoi.
- Passato prossimo. io ho voluto. tu hai voluto.
- Imperfetto. io volevo. tu volevi.
- Trapassato prossimo. io avevo voluto. tu avevi voluto.
- Passato remoto. io volli. tu volesti.
- Trapassato remoto. io ebbi voluto.
- Futuro semplice. io vorrò
- Futuro anteriore. io avrò voluto.
Qual è il passato remoto di volere?
ConiugazioneModifica
persona | singolare | plurale |
---|---|---|
prima | seconda | |
passato remoto | volli | voleste |
futuro | vorrò | vorrete |
passato prossimo | ausiliare (avere) coniugato all’indicativo presente seguito dal participio passato ho voluto hai voluto ha voluto abbiamo voluto avete voluto hanno voluto |
Che tu sappia o sappi?
Indicativo | |
---|---|
Presente | Passato prossimo |
Futuro semplice | Futuro anteriore |
io saprò tu saprai lui /lei /Lei saprà noi sapremo voi saprete loro /Loro sapranno | io avrò saputo tu avrai saputo lui /lei /Lei avrà saputo noi avremo saputo voi avrete saputo loro /Loro avranno saputo |
Che cosa esprime il condizionale?
(o assol. condizionale s. m.), modo del verbo italiano, e di altri sistemi verbali, il quale indica soprattutto il desiderio o la possibilità che un fatto si compia in dipendenza dell’avveramento di certe condizioni (al presente: «verrei se potessi»; al passato: «sarei venuto se avessi potuto»).
Che modo e tu vorresti?
Volere è un verbo irregolare, transitivo….
Condizionale | |
---|---|
Presente | Passato |
io vorrei tu vorresti lui /lei /Lei vorrebbe noi vorremmo voi vorreste loro /Loro vorrebbero | io avrei voluto tu avresti voluto lui /lei /Lei avrebbe voluto noi avremmo voluto voi avreste voluto loro /Loro avrebbero voluto |
Come riconoscere i verbi servili?
I verbi servili sono quei verbi che hanno un significato autonomo e hanno quale funzione quella di unirsi ad altri verbi per completare nelle linee generali il loro significato. Tre sono i verbi servili più importanti e questi sono: dovere, potere e volere.
Che tempo e sarai guarito?
Verbo GUARIRE
Presente | Futuro semplice | |
---|---|---|
Tempi Semplici | io guarisco tu guarisci egli guarisce noi guariamo voi guarite essi guariscono | io guarirò tu guarirai egli guarirà noi guariremo voi guarirete essi guariranno |
Che vorrete o che vorreste?
Oppure: “Vorrete pertanto provvedere…”. Se il sollecito vuole essere perentorio è più appropriato dire: “Vogliate pertanto provvedere”. Se invece vuole essere più cordiale sarebbe meglio dire: “Vi saremo grati se vorrete provvedere”.
Come si usa il congiuntivo imperfetto?
Il tempo imperfetto del congiuntivo si usa per esprimere contemporaneità rispetto al verbo principale, se il verbo della frase principale è all’indicativo passato prossimo o imperfetto, oppure se si ha un verbo che esprime desiderio o volontà al condizionale presente o passato.