Sommario
- 1 Che tipo di fonte e il petrolio?
- 2 Cosa fornisce il petrolio?
- 3 Cosa causa il petrolio nelle acque del mare?
- 4 Come si è formato il petrolio scuola primaria?
- 5 Quali sono i principali utilizzi del petrolio?
- 6 Dove si trovano le raffinerie di petrolio?
- 7 Come si diffuse il petrolio in Occidente?
- 8 Qual è il valore del petrolio?
- 9 Perché il petrolio è il combustibile più utilizzato al mondo?
- 10 Quali sono le caratteristiche del petrolio?
- 11 Che cos’è il petrolio spiegato ai bambini?
- 12 Come si forma il petrolio sotto terra?
- 13 Come avviene l’estrazione del petrolio?
Che tipo di fonte e il petrolio?
Il petrolio (dal termine tardo latino petroleum, composto da petra “roccia”, e oleum “olio”, cioè “olio di roccia”) è una miscela liquida di vari idrocarburi, in prevalenza alcani, che si trova in giacimenti negli strati superiori della crosta terrestre, ed è una fonte primaria energetica della modernità.
Cosa fornisce il petrolio?
Il petrolio è una materia prima fonte di energia combustibile, formata da una miscela di idrocarburi. Gli utilizzi sono diversi: i suoi derivati sono una fonte di energia, anche termica, e vengono utilizzati per alimentare la maggior parte dei veicoli su terra, aria e rotaia.
Dove si trovano i pozzi di petrolio?
Lista di giacimenti petroliferi
Nazione | Campo | Riserve iniziali (miliardi di barili) |
---|---|---|
Iran | Yadavaran (campo petrolifero) | (17 miliardi) |
Iraq | Est Baghdad (campo petrolifero) | 11 miliardi |
Iraq | Halfaya | 4,1 |
Iraq | Majnoon | 11-20 |
Cosa causa il petrolio nelle acque del mare?
Il petrolio che va a riversarsi sulle coste può distruggere interi ecosistemi particolarmente sensibili (barriere coralline, paludi salmastre, foreste di mangrovie) e provocare seri danni a svariate attività commerciali, quali la pesca e l’acquacoltura, o al turismo.
Come si è formato il petrolio scuola primaria?
Il petrolio si è formato a seguito di un lungo processo di trasformazione della materia biologica che si deposita sul fondo del mare insieme ai sedimenti minerali. I batteri eliminano dalla materia organica l’ossigeno, l’azoto e l’idrogeno, facendo prevalere nella materia la quantità percentuale di carbonio.
Quali caratteristiche fisico chimiche ha il petrolio?
Il petrolio è un liquido combustibile composto da idrocarburi della serie paraffinica, naftenica e aromatica. È una miscela di idrocarburi liquidi, gassosi e solidi. Il petrolio si presenta come un liquido oleoso e viscoso di colore giallastro o bruno scuro.
Quali sono i principali utilizzi del petrolio?
Nel settore dei trasporti viene utilizzato sotto forma di benzine, kerosene e gasolio. Infine nell’industria petrolchimica questo viene utilizzato nella fabbricazione di materie plastiche, fibre sintetiche, detergenti, coloranti, concimi chimici, farmaci,…
Dove si trovano le raffinerie di petrolio?
I due impianti più grandi d’Italia sono entrambi situati nelle Isole Maggiori, uno in Sicilia e l’altro in Sardegna, essi sono: Raffineria di Sarroch ( Cagliari): situata a ovest di Cagliari, lungo la costa sud-occidentale della Sardegna, è di proprietà della società Saras ( famiglia Moratti).
Qual è stato l’accesso al petrolio?
L’accesso al petrolio è stato uno dei principali fattori scatenanti di molti conflitti militari, compresi la Seconda guerra mondiale e la guerra del Golfo. La maggior parte delle riserve facilmente accessibili è collocata nel Medio Oriente, una regione politicamente instabile.
Come si diffuse il petrolio in Occidente?
Il petrolio venne introdotto in Occidente soprattutto come medicinale, in seguito all’espansionismo arabo. Le sue doti terapeutiche si diffusero con grande rapidità e alcune fonti d’olio a cielo aperto, come l’antica Blufi (santuario della “Madonna dell’olio”) e Petralia in Sicilia, divennero noti centri termali dell’antichità.
Qual è il valore del petrolio?
Il valore del petrolio come fonte di energia trasportabile e facilmente utilizzabile, usata dalla maggioranza dei veicoli (automobili, camion, treni, navi, aeroplani) e come base di molti prodotti chimici industriali, lo rende dall’inizio del XX secolo una delle materie prime più importanti del mondo.
Come si parla di petrolio?
Marco Polo, ne Il Milione, parla del petrolio con le seguenti parole: «Ancor vi dico che in questa Grande Erminia ( Armenia ) è l’arca di Noè in su una grande montagna, ne le confine di mezzodie in verso il levante, presso al reame che si chiama Mosul, che sono cristiani, che sono iacopini e nestarini ( nestoriani ), delli quali diremo inanzi.
Perché il petrolio è il combustibile più utilizzato al mondo?
PETROLIO, PERCHE’ E’ IMPORTANTE La materia e i suoi derivati rappresentano una fonte di energia (anche termica) e vengono utilizzati per i motori della maggioranza dei veicoli, su terra, aria e rotaia. Inoltre il petrolio è utilizzato come materia base per molti prodotti chimici industriali.
Quali sono le caratteristiche del petrolio?
È una miscela di idrocarburi liquidi, gassosi e solidi. Il petrolio si presenta come un liquido oleoso e viscoso di colore giallastro o bruno scuro. Il petrolio è facilmente infiammabile e, solitamente, si trova associato a gas naturali come il metano, il propano etc etc.
Come si sono formati il metano è il petrolio?
Il metano è un combustibile di origine fossile che, come il petrolio, si è formato per lenta decomposizione di sostanze di origine prevalentemente animale. Deriva infatti dai minuscoli organismi che milioni di anni fa vivevano galleggiando in enorme numero sulla superficie degli oceani.
Che cos’è il petrolio spiegato ai bambini?
Cosa è il petrolio Il petrolio greggio, così come viene estratto dal sottosuolo, è un liquido denso, abbastanza puzzolente, di colore dal giallo-bruno al nerastro. Il petrolio è una miscela di composizione molto variabile, a seconda delle impurezze e degli idrocarburi presenti in maggiore percentuale.
Come si forma il petrolio sotto terra?
Si forma sotto la superficie terrestre per decomposizione di organismi marini e di piante che crescono sui fondali oceanici. La formazione del petrolio è un fenomeno iniziato molti milioni di anni fa, quando esisteva un’abbondante fauna marina, e che continua ancora oggi.
Cosa si intende per riserve di petrolio?
Per riserve di petrolio si intende la quantità di idrocarburi liquidi che si stima potranno essere estratti in futuro dai giacimenti già scoperti. Generalmente i volumi che potranno essere estratti da giacimenti non ancora sfruttati sono denominati riserve. La determinazione delle riserve è condizionata dalle incertezze tecniche ed economiche.
Come avviene l’estrazione del petrolio?
Alla fase di esplorazione segue la fase di estrazione del petrolio. L’estrazione avviene attraverso la costruzione di apposite torri di perforazione o trivellazione (dette derrick), che nel caso di impianti off-shore (cioè in corrispondenza delle aree marine) sono posizionate su una piattaforma petrolifera.