Sommario
Che tipo di vernice per polistirolo?
Data la sua natura, il polistirolo va colorato utilizzando vernici acriliche, cioè a base di acqua, mentre vanno evitate quelle di origine sintetica, a meno che prima non si utilizzi un primer protettivo.
Come verniciare i pannelli in polistirolo?
Per verniciare con facilità, potete anche utilizzare degli spray a base acrilica, basta che prima di procedere coprite il polistirolo con uno strato di vinavil. Infine lasciate asciugare il tutto e avrete finito. Con questo tipo di verniciatura potrete dare libero sfogo alla vostra creatività divertendovi.
Come trattare il polistirolo per esterno?
Per resinare e rivestire le parenti di polistirolo si può utilizzare il Duraloid Coatplast Prochima. È una resina epossidica che si può applicare con un pennello o a spruzzo. Si mette direttamente sul polistirolo e si ottiene un guscio protettivo.
Come si colorano le palline di polistirolo?
I colori più versatili sono gli acrilici, una volta procurati, il polistirolo è possibile tagliarlo con un semplice coltello, oppure con un seghetto riscaldato, in questo modo non si creano danni ed il lavoro sarà estremamente facile.
Come si riveste il polistirolo?
Dovrai passare sotto l’acqua la base in polistirolo e con una carta vetrata a grana molto fine bagnata passala sulla superficie in polistirolo. Vedrai che tutte le imperfezioni spariranno. Però mi raccomando, gratta molto delicatamente il polistirolo, altrimenti rischi di ritrovarti con la base tutta rotta.
Come attaccare carta al polistirolo?
Usa delle pistole per la colla a caldo ma con temperatura ridotta. Quelle standard vanno bene per fissare il polistirolo a vari materiali come la carta, il cartone, il legno e così via. Le colle eccessivamente calde possono bruciare o fondere il polistirolo e rilasciare nell’aria fumi pericolosi.