Sommario
Che verbo è raccolto?
Verbo RACCOGLIERE
Presente | Passato remoto | |
---|---|---|
Tempi Semplici | io raccolgo tu raccogli egli raccoglie noi raccogliamo voi raccogliete essi raccolgono | io raccolsi tu raccogliesti egli raccolse noi raccogliemmo voi raccoglieste essi raccolsero |
Che cos’è raccogliere?
– 1. Sollevare, prendere o riprendere da terra cosa o persona: il cappel lordo e il vano Baston dispersi ne la via raccoglie (Parini); r. un sasso, una moneta, una lettera, il fazzoletto; r.
Qual è il participio passato del verbo raccogliere?
ConiugazioneModifica
persona | singolare | plurale |
---|---|---|
prima | seconda | |
presente | raccoglierei | raccogliereste |
passato | ausiliare (avere) coniugato al condizionale presente seguito dal participio passato avrei raccolto avresti raccolto avrebbe raccolto avremmo raccolto avreste raccolto avrebbero raccolto | |
congiuntivo | che io | che voi |
Che tempo è che io ricordi?
Verbo RICORDARE
Presente | Imperfetto | |
---|---|---|
Tempi Semplici | che io ricordi che tu ricordi che egli ricordi che noi ricordiamo che voi ricordiate che essi ricordino | che io ricordassi che tu ricordassi che egli ricordasse che noi ricordassimo che voi ricordaste che essi ricordassero |
Che tu sia che tempo è?
Verbo ESSERE
Presente | Imperfetto | |
---|---|---|
Tempi Semplici | che io sia che tu sia che egli sia che noi siamo che voi siate che essi siano | che io fossi che tu fossi che egli fosse che noi fossimo che voi foste che essi fossero |
Chi mangia solo frutta come si chiama?
L’agricoltore (femminile, non comune, agricoltrice) è una persona che esercita un’attività nell’agricoltura, come responsabile della gestione o come lavoratore, specializzato nella coltivazione di frutta, verdura, cereali e altre piante variamente utili, in base alle caratteristiche climatiche e del terreno.
Che tu fossi uscito Che modo è?
Verbo USCIRE
Passato | Trapassato | |
---|---|---|
Tempi Composti | che io sia uscito che tu sia uscito che egli sia uscito che noi siamo usciti che voi siate usciti che essi siano usciti | che io fossi uscito che tu fossi uscito che egli fosse uscito che noi fossimo usciti che voi foste usciti che essi fossero usciti |
Che tempo è era sbucata?
Verbo SBUCARE
Presente | Passato remoto | |
---|---|---|
Tempi Semplici | io sbuco tu sbuchi egli sbuca noi sbuchiamo voi sbucate essi sbucano | io sbucai tu sbucasti egli sbucò noi sbucammo voi sbucaste essi sbucarono |
Che io ricordi congiuntivo?
finire (-sc- suffix)…congiuntivo.
presente | |
---|---|
lui, lei, Lei, egli | ricordi |
noi | ricordiamo |
voi | ricordiate |
loro, Loro, essi | ricordino |
Che io ricordi si può dire?
La frase corretta è quella che riporti tu: “che io mi ricordi”. al congiuntivo presente prendono la “a”. che conosca la lingua italiana.
Che cos’è ne?
– come pronome ➔personale, è usato al posto delle forme di ciò, da ciò, di questo, da quello ecc. Vorrei una caramella all’anice: ce ne (= di queste) sono ancora? Con accento grafico, né (dal latino nec) è una congiunzione ➔copulativa con il significato di ‘e non’.