Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Che vernice si usa per le chitarre?

Posted on Settembre 23, 2019 By Author

Sommario

  • 1 Che vernice si usa per le chitarre?
  • 2 Come si colora una chitarra?
  • 3 Come si usa la gomma lacca?
  • 4 Come decorare la chitarra classica?
  • 5 Dove si usa la vernice poliuretanica?
  • 6 A cosa serve il poliuretano sul legno?
  • 7 Quanto tempo tra una mano e l’altra di gommalacca?

Che vernice si usa per le chitarre?

I prodotti all’acqua e le vernici a gommalacca sono particolarmente indicate per la liuteria artigianale e le arpe. Le vernici a solvente, poliesteri e poliuretaniche, sono utilizzate principalmente per produzioni industriali di prodotti quali chitarre elettriche, pianoforti a coda e verticali, ecc.

Come si colora una chitarra?

Nel pitturare una chitarra, potreste ottenere un ottimo effetto, usando un tampone con la gommalacca. Tale materiale donerà al legno una fantastica lucentezza. Giunti alla quarta mano, passate un tampone impregnato, questa volta, con pochissimo colore. In questo modo non coprirete troppo le venature del legno.

Come sono verniciate le chitarre?

Le chitarre elettriche sono normalmente verniciate a spruzzo (con compressore e pistola) con vernici acriliche, al poliestere, alla nitrocellulosa e poliuretaniche, tutte accomunate dal fatto di essere ben resistenti all’usura e al tempo, seppur ognuna abbia proprietà ben diverse l’una dall’altra.

Come si usa la gomma lacca?

Per applicare la gommalacca a pennello si prepara una soluzione concentrata: 250 gr di gommalacca in un litro di alcool. Utilizzate un pennello piatto a setole morbide seguendo la venatura del legno. Fate attenzione a distribuire la vernice uniformemente e a evitare colature: nel caso si formassero pulite subito.

Come decorare la chitarra classica?

I colori acrilici e i pennarelli indelebili sono il modo migliore e più semplice per decorare il battipenna o il corpo di una chitarra….Eccoti delle idee per delle decorazioni:

  1. Adesivi di gruppi musicali.
  2. Adesivi con scritte, del tipo che si attacca sui paraurti delle auto.
  3. Loghi.
  4. Adesivi sui tasti della chitarra.

Come togliere la vernice da una chitarra?

Utilizzare uno sverniciatore: una particolare miscela di solventi che fanno “alzare” la vernice dal body della chitarra che poi va rimossa con l’ausilio di una spatola (facendo attenzione a non incidere il legno).

Dove si usa la vernice poliuretanica?

Le vernici poliuretaniche vengono impiegate in edilizia e in bricolage per ottenere una finitura estetica di particolare pregio e per trattare mobili e superfici particolarmente esposti a intemperie, agenti atmosferici ed usura.

A cosa serve il poliuretano sul legno?

L’uso di vernici poliuretaniche conferisce alle superfici in legno un livello speciale di finitura che non può essere superato dai rivestimenti nitro monocomponenti in termini di durezza superficiale, resistenza chimica e resistenza meccanica.

Come dare la gomma lacca?

Per la lucidatura a gommalacca ci serve una vernice e ne prepariamo una molto semplice. Si tratta di una vernice alcoolica che otteniamo sciogliendo la gommalacca in scaglie in alcool etilico. La ricetta base che io consiglio è di 200 grammi di gommalacca sciolta a freddo in un litro di alcool etilico.

Quanto tempo tra una mano e l’altra di gommalacca?

Ricordatevi che per “mano” di gommalacca, non si intendono quelle fra una ricarica del tampone e l’altra, ma quelle fra un giorno e l’altro. Comunque non spaventiamoci, tre o quattro mani sono sufficienti per ottenere un buon lavoro.

Più popolare

Navigazione articoli

Previous Post: Come si chiama la casa dove vivono le api?
Next Post: Come e nata la guerra?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA