Sommario
Che vuol dire a rovescio?
A rovescio, con lo stesso valore di alla rovescia, ma più com. in espressioni fig., in cui significa in modo contrario a quello giusto, esatto, normale: capisce sempre a r. le cose che gli si dicono; questa mattina mi va tutto a r.; è così distratto che fa sempre a r. di quel che gli si dice.
Che tempo e rovescio?
Verbo ROVESCIARE
Presente | Passato remoto | |
---|---|---|
Tempi Semplici | io rovescio tu rovesci egli rovescia noi rovesciamo voi rovesciate essi rovesciano | io rovesciai tu rovesciasti egli rovesciò noi rovesciammo voi rovesciaste essi rovesciarono |
Cosa significa rovesciati da un colpo di vento?
Mandare distesa, supina, spingendo o urtando, cosa o persona che stava ritta: r. sul tavolo una bottiglia, un bicchiere, il calamaio, un vaso di fiori; con un colpo preciso rovesciò tutti i birilli; la barca fu rovesciata da un improvviso colpo di vento; urtò un passante con il furgoncino e lo rovesciò a terra.
Qual è la differenza tra rovesci e pioggia?
La pioggia è la più comune precipitazione atmosferica e si forma quando gocce separate di acqua cadono al suolo dalle nuvole. rovescio (> 10 mm/h); nubifragio (> 30 mm/h).
Cosa sono i rovesci di pioggia?
Rovesci: o scroscio di pioggia, quasi sempre improvviso, solitamente superiore ai 30mm/h. Un rovescio può essere di pioggia, di neve o di grandine. Debole rovescio: E’ quello che molti chiamano piovasco. Si tratta di goccioloni improvvisi o brevi e deboli scrosciate di pioggia.
Cosa è uno spunto?
Suggerimento, avvio, punto di partenza, occasione iniziale da cui si prende ispirazione e argomento per un’opera letteraria o artistica, per un’idea, un progetto, un piano: dare, offrire lo s.; un fatto di cronaca nera gli offrì lo s.
Cosa provoca un colpo d’aria?
In genere il problema è causato dal alcuni fattori: vestirsi troppo leggeri, senza tener conto delle reali condizioni atmosferiche. un’eccessiva differenza di temperatura tra l’ambiente interno e l’esterno. esposizione a correnti fredde o all’aria condizionata.