Sommario
Chi assunse veleno per immunizzarsi?
Sembra tuttavia che la teriaca fosse già conosciuta almeno un secolo prima da Mitridate IV re del Ponto, il quale – temendo di essere avvelenato, si fece preventivamente preparare dal suo medico cretese un pharmakòn da prendere in piccole dosi “per immunizzarsi da ogni veleno” (vi sarebbe riuscito talmente bene che …
Chi beveva veleno?
Il Grande re del Ponto Mitridate VI era ossessionato dalla paura di una cospirazione. Così il suo medico di corte, Crautea, cominciò a preparagli ogni giorno una miscela di veleni in piccolissime dosi, in modo che il re potesse abituarsi ad essi. Alla fine, Mitridate divenne immune a qualsiasi veleno conosciuto.
Cosa significa Mitridate?
Si dice mitridatismo una condizione di immunità a uno o più veleni raggiunta tramite l’assuefazione dovuta all’assunzione costante di dosi non letali degli stessi. Il termine deriva da Mitridate VI re del Ponto che per paura di essere avvelenato, cominciò a praticare il mitridatismo.
Come morì Mitridate?
Mitridate incrementò l’influenza del proprio regno sposando la propria figlia Laodice al re di Cappadocia Ariarate VI. Mitridate morì probabilmente nel 120 a.C., assassinato a Sinope da una congiura organizzata dai suoi collaboratori e includente forse anche qualche suo familiare. Gli succedette il figlio Mitridate VI.
Chi sconfigge definitivamente Mitridate?
quattro anni furono sufficienti per sconfiggere Pirro, quattordici per Annibale, mentre Mitridate resistette per quarant’anni, fino a quando, battuto in tre grandi guerre, fu sconfitto dall’astuzia di Silla, dal valore di Lucullo e dalla grandezza di Pompeo.»
Chi beveva la cicuta?
399 a.C.: il filosofo ateniese Socrate venne condannato a bere la velenosissima cicuta da parte dei cittadini ateniesi i quali si servirono fondamentalmente di tre pretesti: non adorare gli stessi dei in cui credeva la città di Atene, introdurre nuove divinità, ma soprattutto… corrompere i giovani.
Quante sono le guerre Mitridatiche?
Questa fu la fine del re del Ponto, che combatté Roma per quasi trent’anni, e delle tre guerre chiamate Mitridatiche.
Chi uccise Mitridate?
Chi condusse l’esercito nel Ponto contro Mitridate?
Pompeo condusse l’esercito romano alla vittoria, e Mitridate VI, sconfitto, nel 63 a.C. si fece uccidere. Le forze del regno del Ponto furono distrutte, il Ponto fu aggregato alla Bitinia, venendo a formare la provincia del Ponto e della Bitinia.
Chi ha preso la cicuta?
La morte di Socrate Dagli stessi venne tacciato di voler diffondere una nuova religione e di corrompere i giovani. Il 399 a.C. venne condannato a morte tramite avvelenamento con la cicuta (usata, nell’antica Grecia, per assegnare la pena capitale).