Sommario
Chi cani De to morti?
Chei cani dei to morti: modo di dire, anch’esso comune, che sta a significare letteralmente: i tuoi parenti, quelli morti, sono dei cani. Probabilmente deriva anche da un cane raffigurato in certe lapidi turche.
Come che te go fato te Desfo significato?
Come che te go fato, te desfo! Come ti ho creato, ti distruggo, tipica frase che una madre veneta dice ai propri figli quando è incazzata con loro.
Come si scrive Venezia in dialetto?
Dialetto veneziano
Veneziano Venesiàn | |
---|---|
Parlato in | Italia |
Regioni | centri della Laguna veneta (comuni di Venezia, Chioggia e Cavallino-Treporti) e immediato entroterra; Caorle, (enclave linguistica). |
Locutori | |
Totale | ~ |
Che cosa significa ghe sboro?
Scritto quasi interamente in dialetto veneziano, il brano gira attorno all’espressione popolare veneziana “ghe sboro”, termine molto diretto e impiegato nel linguaggio comune come esclamazione in maniera grosso modo equivalente al romano “‘sti cazzi”.
Che cosa vuol dire vai in mona?
Uno degli altri usi più diffusi di mona è per mandare qualcuno a quel paese. “Va in móna”, equivalente dell’italiano “vaffanculo”. “Va in mona de to mare”, simile all’espressione di sopra, ma con in più un’offesa nei confronti della madre della persona a cui è rivolta l’espressione.
Che cosa vuol dire Cancaro?
estens. e fig. di malanno, guaio in genere: non è persona che non abbia i suoi c.; e spec.
Cosa significa Rozzura?
– 1. Rottura. In senso generico è voce ant., viva tuttora nella locuz.
Cosa vuol dire Mona in dialetto veneto?
Mona, come “persona poco sveglia” o “amico” “Ndar in móna”, nel senso di rincitrullirsi, rimbecillirsi. Mona, può essere usato poi anche come appellativo per chiamare un caro amico.
Come parlano a Venezia?
Attualmente il veneziano è parlato a Venezia e nei territori lagunari limitrofi ma anche nell’entroterra e le varianti di questo dialetto sono diffuse in tutto il Veneto.