Sommario
Chi consegna DPD in Italia?
DPD è un vero e proprio “impero” delle spedizioni e conta 500 depositi in 40 nazioni diverse. Tra di esse è assente l’Italia, Paese in cui le spedizioni internazionali e le consegne vengono gestite in partnership com il corriere italiano BRT.
Come arrivano i pacchi UPS?
Con entrambe le opzioni puoi richiedere:
- Ritiro del pacco presso un centro di spedizione UPS: il pacco viene tenuto presso un centro di spedizione UPS, come una sede UPS Access Point o un Centro Clienti UPS.
- Consegna del pacco a un altro indirizzo: il pacco viene consegnato a un altro indirizzo se non sei a casa.
Come contattare Corriere DPD?
Roma numero di telefono 066591124. Milano numero di tel. 0294260811.
Che giorni consegna DPD?
La consegna è prevista da 2 a 7 giorni lavorativi dal ritiro in tutta Europa.
In che orari consegna DPD?
24 ore
DPD EXPRESS garantisce la consegna il mattino successivo, quindi in meno di 24 ore. A seconda dell’indirizzo del destinatario il recapito viene effettuato intorno alle 10; nelle regioni periferiche la consegna è garantita entro le 12.
Cosa significa DPD 60 giorni di ritorno?
Con un DPD tracking si ha la possibilità di seguire il pacco in ogni minimo stato che trapassa. In oltre si ha la sicurezza della prova se il pacco viene perso. Il DPD tracking viene salvato per il 60 giorni seguenti dopo la consegna del pacco.
» DPD è un network di corrieri internazionali di cui fa parte in Italia il corriere BRT / Bartolini per gestire alcune tipologie di spedizioni in Europa. Bartolini DPD è nato per coprire l’esigenza di spedizione di pacchi singoli (monocollo), con un massimo di peso di 31,5 Kg.
Come contattare il corriere DPD?
Come funziona il Corriere DPD?
Come funziona DPD? Grazie al sistema informativo integrato basato sull’uso del codice a barre digitale, ogni spedizione internazionale DPD può essere facilmente gestita online, ed è possibile tracciare il pacco tramite il servizio digitale dedicato, fino alla consegna al destinatario.
Quanti tentativi di consegna fa DPD?
Le modalità di gestione dei tempi di giacenza e dello scambio di informazioni sono molto flessibili e possono essere gestite via fax, e-mail o altri canali telematici. Nel caso di destinatario assente, saranno effettuati due tentativi di consegna (salvo che non si sia concordato diversamente con il cliente).
Cosa succede se non sono in casa quando arriva il corriere?
Se il postino o il corriere non ti trova a casa neanche al secondo tentativo, lascerà nella buca delle lettere un avviso di giacenza con l’indicazione del giorno a partire dal quale potrai recarti presso l’ufficio postale o lo stabilimento per il ritiro personale del pacco.