Sommario [hide]
Chi è agente?
Definizione Agente di Commercio L’agente di commercio è colui che è incaricato stabilmente da una (agente monomandatario) o più ditte (agente plurimandatario) di promuovere la conclusione di determinati contratti in una specifica zona.
Come funziona agente più?
Su AgentePiù, i brand cercano agenti capaci di dialogare direttamente con il consumatore, mentre la presenza di diverse aziende garantisce la ricchezza dell’offerta. Un’alleanza che moltiplica il valore di ogni singolo contratto venduto.
Quanti sono gli agenti di commercio?
Con 220.000 agenti di commercio attivi, che valgono il 31% del totale, è l’Italia a guidare la classifica europea.
Che significa agente commerciale?
Definizione di Agente di Commercio L’agente di commercio è un libero professionista che rappresenta una o più aziende nel raggio di una certa area geografica. Questa figura opera essenzialmente come lavoratore indipendente gestendo e curando i rapporti con i clienti e stipulando contratti.
Cosa fanno gli agenti?
Gli Agenti, o Talent Manager, rappresentano Attori, Scrittori, Artisti, Musicisti e Atleti. Lavorano per promuovere e rappresentare gli interessi dei loro clienti, e gestiscono la maggior parte delle interazioni tra dipendenti e datori di lavoro, così come le richieste dei media.
Quanto guadagna un Agente?
Rappresentante: Qual è lo stipendio medio? Lo stipendio medio per rappresentante in Italia è 12 000 € all’anno o 6.15 € all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 9 600 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 24 750 € all’anno.
Cosa fa un Agente cinematografico?
Un agente cinematografico lavora con gli attori per assicurarsi buoni ruoli nei film agendo in collegamento tra studi e clienti. Per diventare un agente cinematografico, devi essere persistente, avere eccellenti capacità nelle persone, essere un grande negoziatore e avere una buona idea per il talento.
Che differenza c’è tra un rappresentante è un agente?
L’agente di commercio con rappresentanza, ovvero l’agente a cui il preponente ha conferito l’incarico di concludere accordi o contratti in suo nome, è detto Rappresentante di commercio. L’agente di commercio quindi promuove la conclusione dei contratti, mentre il rappresentante li conclude in nome dell’azienda.
Quanto prende un agente di commercio?
Lo stipendio medio di un Agente di Commercio è di circa 64.000 euro. Agenti con notevole esperienza posso facilmente superare anche gli 80.000 euro annui anche se bisogna considerare che tra tasse, contributi previdenziali e costi medi di gestione, questi importi si riducono quasi del 50%.