Sommario
Chi elegge gli efori?
Erano eletti dal popolo fra tutti i cittadini di pieno diritto, ed entravano in carica con l’inizio dell’anno spartano.
Come venivano eletti gli efori?
Gli Efori erano 5 sorveglianti nominati ogni anno dall’Apella. Essi mettevano in pratica le decisioni prese dall’Apella, controllavano l’educazione impartita ai giovani Spartiati, controllavano la vita degli Spartiati e potevano chiamare a giudizio anche i re.
Cosa significa Eforo?
eforo Ciascuno dei componenti l’antica magistratura collegiale spartana. Gli e., la cui esistenza è attestata dalla metà circa dell’8° sec. a.C., erano 5, come le tribù locali (ὠβαί) in cui erano suddivisi gli Spartani. Eletti dal popolo, duravano in carica un anno e il loro presidente dava il nome all’anno.
Come venivano eletti i membri della Gherusia?
La gherusia era composta complessivamente da 30 membri: 28 erano gerontes, spartiati ultrasessantenni eletti a vita dall’apella (assemblea che riuniva tutti gli spartiati maschi di oltre trent’anni) per acclamazione, mentre i restanti due erano i re di Sparta (la diarchia era un’istituzione tipicamente spartana).
Chi sono i Geronti?
– È l’assemblea degli anziani in varî stati greci. Il collegio dei geronti nell’età più antica è il consiglio della corona, formato dai maggiorenti, i quali assistono il re nelle deliberazioni e nei giudizî. Essi erano eletti dall’apella, l’assemblea popolare (ἀπελλά).
Come viene gestito il governo di Sparta?
Lo Stato era quindi organizzato in tribù e villaggi ed il potere risiedeva in tre istituzioni: i re, la Gherusia e l’assemblea popolare di tutti gli Spartiati, l’Apella.
Come venivano eletti i Geronti?
Essi erano eletti dall’apella, l’assemblea popolare (ἀπελλά). I geronti erano eletti per acclamazione.
Il regime politico in vigore a Sparta era l’oligarchia (“governo di pochi”). Al vertice del governo spartano c’erano due re (diarchia) la cui carica era ereditaria; avevano il compito di comandare gli eserciti e svolgere i compiti sacerdotali in città; non avevano funzioni politiche importanti.
Chi furono gli efori?
Gli efori (singolare “eforo”, in greco antico: ἔφορος, éphoros, “ispettore”, “sorvegliante”, composto di ἐπί, epí, “sopra”, e ὁράω, horáō, “vedere”) furono la più importante delle magistrature spartane di età classica (dalla metà del VI secolo a.C.), anche se potevano vantare un’origine molto antica.
Qual è il termine Eforo?
Eforo: Nell’antica Sparta, ciascuno dei cinque magistrati che sorvegliavano la condotta dei re. Definizione e significato del termine eforo
Come ricoprirono la carica di Eforo?
Tra le figure di spicco che ricoprirono questa carica vi furono: Elato, il primo eforo secondo la testimonianza di Plutarco, eletto durante il regno di Teopompo nel VII secolo a.C. Chilone, uno dei sette savi dell’antichità, fu eforo nel 556 a.C.
Chi era l’eforato?
L’eforato era costituito da cinque membri, eletti fra tutti i cittadini spartiati, senza limitazioni né di nascita né di censo; uno di essi, l’eforo eponimo, era il presidente della magistratura e dava il nome all’anno in corso. Il mandato durava un anno e non era rinnovabile in alcun caso.