Sommario
Chi era la dea della luna per gli egizi?
Khonsu (o Kons, Khensu, Khons, Chons, Khonshu) è una divinità egizia appartenente alla religione dell’antico Egitto, dio della luna, del tempo, della guarigione e della giovinezza. Il suo nome significa Viaggiatore e potrebbe riferirsi al viaggio della luna attraverso il cielo notturno.
Quale è il ruolo della luna nella mitologia?
Mitologia e credenze popolari. Nell’ambito mitologico e delle credenze popolari, la luna ha sempre rappresentato un punto di riferimento importantissimo. Nella mitologia classica, Selene era la sorella di Helios (il sole), nonché di Eos (l’aurora), mentre era figlia dei Titani, Iperione e Teia.
Quali sono i significati della Luna?
Il simbolismo della Luna La luna ha molti significati. E’ legata ai concetti quali donna, acqua, fertilità, morte, rinascita, notte, ed inoltre, una forma di immagine e di eterno ritorno, un simbolo di processi ciclici. La luna rappresenta un inizio passivo perché, non avendo luce propria, riflette la luce del sole.
Qual era il simbolo della luna crescente?
La luna crescente era stata il simbolo sacro dei babilonesi, Iside per gli egizi e Artemide per gli greci. Poi utilizzata nel simbolismo associato alla Vergine Maria. La mistica cristiana simboleggiava Maria con la falce di luna: il principio femminile, che porta la luce nel buio della notte.
Qual era il culto della Luna?
Il culto della luna, che era caratteristica di epoche di culture diverse, aveva creato una ricca mitologia e un simbolismo associato alle varie culture. La luna crescente era stata il simbolo sacro dei babilonesi, Iside per gli egizi e Artemide per gli greci. Poi utilizzata nel simbolismo associato alla Vergine Maria.
Quale era la Luna nelle mitologie?
Nelle mitologie sviluppate la luna era personificata nelle vesti di una divinità femminile, ad esempio, la greca Artemide, Diana romana. Nelle culture primitive la luna rappresentava la caccia. La luna era spesso oggetto di culto, ma, a differenza del sole, non era mai considerata come una divinità potente e raramente era associata al dio supremo.