Sommario
Chi fu il regno di Jugoslavia?
Il Regno di Jugoslavia (o Regno di Iugoslavia, in serbo: Краљевина Југославија, in croato e sloveno: Kraljevina Jugoslavija) fu uno Stato della Penisola balcanica in Europa, esistito dal 1929 fino al 1941, guidato dalla dinastia reale serba dei Karađorđević
Cosa era la Jugoslavia dopo la guerra?
ORIGINI. Prima della Guerra la Jugoslavia era una Repubblica Socialista Federativa formata da: BOSNIA ERZEGOVINA; CROAZIA; MACEDONIA; MONTENEGRO; SERBIA (con le regioni autonome di Voyvodina e Kosovo) SLOVENIA (retta da governi e da assemblee elettive autonome).
Cosa hanno portato alla dissoluzione della Jugoslavia?
Con dissoluzione della Jugoslavia si identificano gli eventi che nei primi anni ’90 hanno portato alla fine della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia e alla nascita di Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Slovenia e Macedonia (oggi Macedonia del Nord).
Come è emersa la crisi in Jugoslavia?
La crisi emersa in Jugoslavia fu anche il riflesso dell’indebolimento degli stati comunisti nell’Europa orientale verso la fine della Guerra Fredda, indebolimento che condusse alla caduta del muro di Berlino nel 1989. In Jugoslavia, il partito comunista nazionale, ufficialmente chiamato Lega dei comunisti aveva così perso la sua potenza
Quali sono i stati sovrani della Jugoslavia?
Dopo le guerre e i rivolgimenti politici che hanno portato al dissolvimento della Jugoslavia, l’area dei Balcani e della regione geografica dell’Adria è suddivisa nei seguenti 7 stati sovrani (o parzialmente sovrani):
Qual è l’enciclopedia libera della Jugoslavia?
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Jump to navigation Jump to search. Alessandro I. Re di Jugoslavia. In carica. 6 gennaio 1929 –. 9 ottobre 1934. Predecessore. Se stesso come Re dei Serbi, Croati e Sloveni.
Quando fu proclamata l’indipendenza di Jugoslavia?
Dopo la proclamazione dell’indipendenza di Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina e Macedonia, lo Stato jugoslavo era limitato ai soli territori della Serbia e del Montenegro che decisero di rimanere uniti, dando vita, il 27 aprile 1992 alla Repubblica Federale di Jugoslavia.