Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Chi ha bloccato la scala mobile?

Posted on Settembre 24, 2019 By Author

Sommario

  • 1 Chi ha bloccato la scala mobile?
  • 2 Chi ha introdotto la scala mobile in Italia?
  • 3 Quando fu introdotta la scala mobile?
  • 4 Cos’è la contingenza nel CCNL?
  • 5 Quanto costa installare un montascale?
  • 6 Cosa è la contingenza nella busta paga?

Chi ha bloccato la scala mobile?

Il 14 febbraio 1984 il governo presieduto da Bettino Craxi varò un decreto per il contenimento dell’inflazione nell’anno 1984 che, tra l’altro, congelava 3 punti della scala mobile.

Chi ha introdotto la scala mobile in Italia?

In Italia. Venne introdotta in Italia nel 1945 a seguito di un accordo tra la Confederazione Generale dell’Industria Italiana e la CGIL.

Come funziona la scala mobile?

I gradini delle scale mobili sono vincolati a una catena ad anello che gira intorno a due ruote dentate: una in cima all’impianto (il motore) e una alla base. Gli scalini di ritorno fungono come contrappesi, perciò il motore elettrico dovrà trasportare solo il peso dei passeggeri.

Cosa era il punto di contingenza?

Il punto di contingenza era l’importo (in lire) che veniva corrisposto come voce del salario ogni volta che si determinava un aumento del costo della vita secondo il meccanismo della scala mobile (economia).

Quando fu introdotta la scala mobile?

1945
scala mobile Sistema di rivalutazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti. Venne introdotta in Italia nel 1945 a seguito di un accordo tra la Confederazione generale dell’industria italiana e la Confederazione generale del lavoro (➔ CGIL).

Cos’è la contingenza nel CCNL?

L’indennità di contingenza è un elemento della retribuzione che ha il compito di adeguare la retribuzione alla variazione del costo della vita. L’indennità di contingenza è stata introdotta in Italia nell’immediato dopoguerra ad opera della contrattazione collettiva.

A cosa servono le spazzole ai lati delle scale mobili?

A cosa servono le spazzole ai lati delle scale mobili Sono state montate infatti per motivi di sicurezza. Il loro compito? Evitare che, in caso di un arresto improvviso, di una emergenza oppure di un guasto, lacci, vestiti o borse possano incastrarsi nelle feritoie laterali, creando un pericolo.

In quale categoria rientrano le scale mobili?

Scale mobili e tappeti mobili rientrano nella categoria “macchine” e pertanto per la loro progettazione, l’immissione sul mercato e la marcatura CE si deve fare riferimento alla Direttiva Macchine 2006/42/CE (recepita in Italia col D. Lgs 17/10).

Quanto costa installare un montascale?

Qual è il prezzo di un montascale?

Tipologia del montascale Prezzo del montascale
Prezzo montascale per scale dritte da € 4.000 a € 7.000
Prezzo montascale per scale curve da € 9.000 a € 15.000
Prezzo montascale per esterni da € 5.000 a € 6.000
Prezzo montascale a pedana da € 6.000 a € 12.000

Cosa è la contingenza nella busta paga?

Come si calcola la contingenza?

Il contratto collettivo indica come si calcola l’indennità di contingenza nel suo valore giornaliero: “L’importo giornaliero dell’indennità di contingenza si ottiene dividendo per 26 l’importo mensile”. Ossia usando il divisore giornaliero.

Più popolare

Navigazione articoli

Previous Post: Come vestirsi ragazza alta?
Next Post: Quali furono le principali conseguenze della Rivoluzione francese?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA