Sommario
Chi ha inventato dieta chetogenica?
Il Dr. Russel Wilder ed il Dr. Peterman della Mayo Clinic teorizzarono le caratteristiche della dieta e pubblicarono i primi dati scientifici relativi alla sua sperimentazione nel 1924.
Quando è nata la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica nasce negli Anni ’20 come piano alimentare per il trattamento dell’epilessia grazie alle intuizioni di Hugh Conklin, osteopata americano, convinto che l’epilessia fosse causata da una sorta di “intossicazione” da parte di alcuni metaboliti prodotti dall’intestino.
Quale fu la prima malattia ad essere curata con la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è stata utilizzata per trattare diverse condizioni cliniche di cui la più nota e antica è l’epilessia infantile in cui la prima applicazione risale agli anni ’20 a cui ha fatto seguito l’applicazione nell’ obesità a partire dagli anni ’70.
Chi non può fare la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è altamente controindicata per le donne in gravidanza e durante l’allattamento, nei soggetti che soffrono di insufficienza epatica, cardiaca oppure renale, nei giovani malati di diabete di tipo 1, nelle persone con disturbi di carattere psichico e comportamentale (abuso di alcol e droghe, anoressia …
Quanti chili si possono perdere con la dieta chetogenica?
Inoltre, i soggetti che seguono una dieta chetogenica inizialmente subiscono una rapida perdita di peso fino a 5 kg in 2 settimane o meno, per questo sovente si sente parlare di “dieta dei 10 o dei 21 giorni”.
Quali malattie cura la dieta chetogenica?
Questa modificazione dell’alimentazione mette quindi “a dieta” il tumore….Sono molti i campi di applicazione e viene da tempo considerata un aiuto per il trattamento di alcune malattie come:
- l’epilessia,
- la malattia di Alzheimer,
- l’autismo,
- la sclerosi multipla.
- emicrania.
Cosa mangiare per non interrompere la chetosi?
Evita l’assunzione di carne di maiale, salumi ed insaccati e prediligi fonti proteiche più sane come uova, pesce o carne possibilmente allevata all’aperto. L’olio di cocco fornisce energia e aiuta ad aumentare i livelli di chetoni a casa del suo contenuto di uno o più acidi grassi a catena media chiamati MCT.
Quanti chili avete perso con la chetogenica?