Sommario
Chi ha inventato la falange?
Filippo II di Macedonia
La falange macedone era una particolare formazione dell’esercito del Regno di Macedonia, introdotta dal sovrano Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno, durante la sua radicale riforma delle forze armate.
Chi ha inventato la falange obliqua?
Epaminonda
La falange obliqua (in greco antico: Λοξή φάλαγξ, loxè fàlanx) è una tecnica di combattimento inventata dal generale tebano Epaminonda; fu utilizzata per la prima volta nella battaglia di Leuttra (371 a.C.), in cui i Tebani sconfissero clamorosamente gli Spartani.
Quando nacque la falange oplitica?
Nasceva tra il’VIII e il VII secolo Ac per l’esigenza di avere un esercito valido anche senza la disponibilità materiale di soldati professionisti e continuamente in addestramento. Infatti, ad eccezione degli Spartani, gli opliti greci erano per lo più contadini intenti a coltivare le proprie terre.
Quali popoli entrano a far parte dell’impero macedone?
L’ordine nelle province
Macedonia | 336 a.C. | Siria inferiore (Celesiria) |
---|---|---|
Tracia | 336 a.C. | Egitto |
Piccola Frigia | 334 a.C. | Mesopotamia |
Lidia e Ionia | 334 a.C. | Babilonia |
Caria | 334 a.C. | Susiana |
Che cosa è una falange?
La falange è un’antica formazione di combattimento composta da fanteria pesante i cui soldati sono armati di lance o picche, scudi e spada. Tipica del mondo greco ed ellenistico, venne adottata anche da altri popoli che ne modificarono le caratteristiche e le funzioni fino all’epoca rinascimentale, dove con l’avvento delle armi da fuoco perse
Come schierava la sua falange?
Pirro schierava la sua falange attraverso unità miste di elefanti da guerra, formazioni di fanteria leggera, unità di élite e la cavalleria, tutte a sostegno del corpo principale di fanteria.
Come si usava la falange greca?
La falange greca tradizionale era disposta su due file di opliti, armati con lance ( dory) e spade ( xiphos ), indossavano un elmo ( kranos ), un’armatura di lino pressato o di bronzo che non proteggeva l’inguine e le cosce, e gli schinieri.
Come fu perfezionata la falange tebana?
La falange tebana fu così perfezionata da Filippo II di Macedonia. Egli portò il numero dei soldati del corpo principale a 16.384 e innovò radicalmente l’equipaggiamento. Il simbolo della falange macedone era la sarissa, una lancia lunga 3 metri ma che in