Sommario
Chi lavora in biblioteca viene pagato?
Quanto Guadagna un Bibliotecario Diciamo che in Italia la media è di 400 euro per il part time, e di 900 euro per il full time, inoltre, un bibliotecario impiegato presso un ente pubblico come una scuola, guadagna all’incirca 1.000 euro al mese.
Come guadagna una biblioteca?
Lo stipendio per una posizione part-time da bibliotecario può aggirarsi tra i 500 e i 700 euro, a seconda della grandezza dell’ente di riferimento. Un full time in una biblioteca di piccole dimensioni può fornire una retribuzione pari a 1000/1200 euro mensili.
Quante ore fa un bibliotecario?
L’orario di lavoro è di 36 ore settimanali secondo quanto stabilito dall’art. 22 del CCNL del 21/05/2018 ed è articolato nell’orario di servizio stabilito dal Dirigente del Settore competente nel rispetto delle normative e dei Regolamenti vigenti nel Comune.
Come si lavora in biblioteca?
Il bibliotecario si occupa di recuperare, organizzare, proteggere e valorizzare i beni librari, documentali o di altra natura su qualsiasi supporto (cartaceo, multimediale, riproduzioni analogiche e digitali…).
Cosa succede se non si consegna un libro alla biblioteca?
Un ritardo lieve non comporta alcuna sanzione, ma se il ritardo è consistente la biblioteca spedisce ad intervalli di tempo regolari, per posta o via e-mail, tre solleciti per la restituzione del libro.
Quanto guadagna un istruttore amministrativo categoria C posizione economica C1?
In linea di massima possiamo affermare che per la posizione C1 lo stipendio lordo si aggira attorno ai 1.695,34 euro mensili. In altre parole, lo stipendio netto per la posizione C1 ammonta a 1.350 euro.
Quanto guadagna un bibliotecario categoria C?
Stipendio Bibliotecario – Variazioni
Professione | Stipendio | Variazione |
---|---|---|
Bibliotecario Categoria C | 1.200 €/mese | +20% |
Bibliotecario Comunale | 1.100 €/mese | +10% |
Bibliotecario Universitario | 980 €/mese | -2% |
Assistente Bibliotecario | 850 €/mese | -15% |
Cosa fa chi lavora in biblioteca?