Sommario
Chi si occupa del primo soccorso?
L’addetto al primo soccorso è una delle figure con il dovere di contribuire alla sicurezza all’interno delle aziende, un lavoratore designato per gestire le emergenze compiendo le azioni necessarie a preservare la vita del lavoratore infortunato durante le operazioni di primo soccorso aziendale.
Quanti sono gli addetti al primo soccorso?
1 addetto al Primo Soccorso per ogni squadra di lavoro (composta da ca. 2 – 3 persone). Conviene, per le aziende con questa tipologia di attività, di formare tutti gli addetti come Addetti al Primo Soccorso, in modo da poter formare qualsiasi squadra di lavoro.
Quanti addetti antincendio e primo soccorso?
R. La normativa non precisa il numero degli addetti da formare ma prevede che venga sempre garantita la presenza di un addetto al Primo Soccorso adeguatamente formato (ciò tenendo conto anche di malattie, ferie, turni etc.); la responsabilità della scelta del numero di persone da formare è del datore di lavoro.
Quanti addetti al pronto soccorso è necessario nominare in ogni azienda?
Il Datore di Lavoro o il dirigente, anche con un solo lavoratore (apprendista, contratto a progetto, ecc.) ha l’obbligo di pianificare la formazione dei propri lavoratori e, nello specifico, di nominare una o più lavoratori addetti al primo soccorso che intervengano in casi di necessità.
Chi sono gli addetti antincendio dell’azienda?
Lgs. 81/08. L’Addetto Antincendio o, meglio, l’Addetto alla Lotta Antincendio è il lavoratore incaricato di attuare le misure di prevenzione incendi, della lotta antincendio e della gestione delle emergenze che da essa possono scaturire.
Quanti addetti antincendio nominare?
Il numero di Addetti deve essere quindi sufficiente a coprire tutti gli orari e i turni dell’azienda e a far fronte alle eventuali assenze per ferie o malattia. È pertanto buona prassi nominare almeno 2 o 3 Addetti. Gli Addetti Antincendio hanno diritto ad una formazione specifica, conforme a quanto definito dall’All.