Sommario
Chi si reincarna?
Un individuo reincarnato è concepito dagli stessi genitori e così partorito dalla stessa madre nel corso delle vite differenti: da ciò si deduce che anche i genitori quindi sono soggetti alla reincarnazione; nella religione ebraica un “nucleo familiare” è quindi tale in modo definitivo.
Che significa il termine reincarnazione?
– Il passaggio dell’anima o dello spirito vitale, dopo la morte dell’individuo in cui erano incarnati, in un altro individuo (uomo, animale o anche vegetale), come dottrina e credenza di varie religioni e concezioni (per es., l’orfismo orientale e greco; il brahmanesimo, il jainismo e l’induismo; il pitagorismo; alcune …
Come funziona la reincarnazione?
Secondo la religione buddista, la reincarnazione è un processo per cui l’anima trasmigra in diversi corpi. In base ad alcuni concetti karmici, la nostra vita attuale sarebbe il risultato di alcune azioni passate compiute in una vita precedente.
Come l’anima sceglie il corpo?
“L’anima sceglierà una zona specifica di un pianeta, una famiglia, un corpo e i successivi incontri, perché perfettamente funzionali alla sua evoluzione, al suo sistema di convinzioni (al momento della scelta), alle virtù da apprendere, agli insegnamenti da ricevere.
Come vedere le nostre vite passate?
5 MODI PER RICORDARE LE TUE VITE PRECEDENTI
- Mettiti comodo, in un posto tranquillo ed inizia a meditare.
- Non incaponirti.
- Sii rilassato.
- Pensa alla tua vita attuale.
- Prendi in considerazione tutto quello che hai vissuto nella tua vita.
Come ricordare cose passate?
Cerca di autosuggestionarti per facilitare il ricordo, imponiti un momento in cui quel qualcosa dovrà venirti in mente. Ad esempio, di a te stesso che stasera mentre di laverai i denti, ti ricorderai. Apri gli occhi, prenditi un momento ed alzati.
Chi crede nella reincarnazione?
La maggior parte dei pagani contemporanei crede nella reincarnazione. Nell’antichità occidentale questa credenza era molto diffusa nelle scuole filosofiche come quella platonica o nei movimenti religiosi come l’orfismo. Divenne poi fondamentale nel misticismo neoplatonico pagano con Plotino, Giamblico e Proclo.
Qual è l’esistenza della reincarnazione?
Secondo Platone l’esistenza della reincarnazione è testimoniata dal fatto che le nostre conoscenze del mondo sensibile si basano su forme e modelli matematici che non trovano riscontro in esso, ma sembrano provenire da un luogo iperuranio dove il nostro intelletto doveva averli contemplati prima di nascere.
Come si intende la reincarnazione secondo l’ induismo?
Rappresentazione della reincarnazione secondo l’ induismo Per reincarnazione si intende la rinascita dell’ anima, o dello spirito di un individuo, in un altro corpo fisico, simile al precedente, trascorso un certo intervallo di tempo dopo la sua morte terrena.