Come capire se gli occhiali sono originali?
Come riconoscere gli occhiali falsi? La marcatura CE. Tutti gli occhiali devono essere forniti di una marcatura CE e questa deve essere apposta in maniera visibile (sulle aste o comunque sulla confezione e/o documentazione allegata), ben leggibile, indelebile, di grandezza non inferiore ai 5 mm.
Come verificare originalità Ray Ban?
Nella parte interna dell’asta sinistra dovrebbe essere impresso un codice che identifica il numero e il colore del modello. Il codice inizia sempre con le lettere RB. Per essere certi che tutto sia perfetto, potete verificare che il codice corrisponda al modello sul sito ufficiale Ray-Ban.
Come capire se gli occhiali Chanel sono falsi?
Gli occhiali da sole Chanel sono sempre Made in Italy. Ogni modello, se originale, riporta questa dicitura all’interno della stanghetta destra, insieme al marchio CE. Sulla stanghetta sinistra è riportato invece il codice identificativo, in cui la seconda serie di caratteri deve iniziare con la lettera C.
Quanto costano gli occhiali Cartier?
Cartier CT0293O. 1062.50 € 3 Colori.
Come riconoscere occhiali Versace originali?
Cercate il logo Versace, che dovrebbe rappresentare lo stilista. Se il logo non c’è o se assomiglia decisamente poco a quello autentico avete tra le mani un paio di occhiali contraffatti. 3. Controllate se il colore della montatura è sbiadito o rovinato.
Dove vengono fatti gli occhiali Ray Ban?
Ray-Ban | |
---|---|
Sede principale | Milano |
Gruppo | Luxottica |
Persone chiave | Leonardo Del Vecchio |
Prodotti | occhiali |
Cosa vuol dire protezione UV 400?
La migliore protezione dai raggi UV nell’industria ottica è chiamata UV400. Questo significa semplicemente che la lente impedirà a tutti raggi di luce di penetrare, purché abbiano una lunghezza d’onda fino a 400 nm; copre quindi tutti i più dannosi raggi UVA e UVB.
Come capire se un paio di occhiali Versace sono originali?